dare voce al territorio e alle imprese”


Arezzo, 13 settembre 2025 – Regionali, Cerboni (FdI): “La regione merita una svolta: dare voce al territorio e alle imprese” “Se non si rilancia l’economia della regione poi non ci saranno i fondi e i trasferimenti per la sanità e i servizi . Quindi serve una discontinuità rispetto al governo di sinistra” “Arezzo ha bisogno di una rappresentanza forte e determinata in Regione. La mia candidatura con Fratelli d’Italia nasce dalla volontà di mettere al centro le esigenze reali dei cittadini, delle famiglie e delle imprese, dopo anni di politiche regionali che hanno penalizzato il nostro territorio”. Così Alessandro Cerboni, candidato al Consiglio regionale della Toscana per Fratelli d’Italia, che aggiunge: “La nostra provincia è da sempre cuore pulsante del tessuto produttivo toscano, ma troppo spesso Firenze ha dimenticato la sua importanza. Oreficeria, moda, agricoltura, turismo, commercio: sono settori che danno lavoro e ricchezza, e che invece hanno dovuto affrontare in solitudine crisi internazionali, burocrazia soffocante e mancanza di investimenti strategici. La Regione deve cambiare rotta e diventare alleata delle imprese, semplificando le regole, favorendo l’accesso al credito, sostenendo l’innovazione e le esportazioni. Senza una politica industriale chiara, le nostre eccellenze rischiano di perdere competitività e i giovani continueranno a cercare opportunità altrove”. Cerboni sottolinea anche altri nodi cruciali: “Sanità e infrastrutture non possono più essere gestite con superficialità. Liste d’attesa infinite e ospedali sotto pressione sono il simbolo di un sistema al collasso: Arezzo merita servizi sanitari efficienti, vicini ai cittadini e alle comunità locali. Allo stesso tempo, senza strade sicure, collegamenti moderni e trasporti adeguati, nessuna impresa può crescere davvero. La Regione deve finalmente guardare alla provincia con la stessa attenzione che riserva alle aree metropolitane E poi il mondo delle telecomunicazioni, dello sviluppo web, dell’intelligenza artificiale, la ricerca scientifica: il nostro territorio ha già ospitato simili realtà e può tornare ad essere protagonista grazie alle notevoli risorse umane e competenze tecniche avanzate. Speciale attenzione, inoltre, al tema del recupero e trattamento di terre rare e metalli nobili: i maggiori centri sono nella nostra provincia e producono un fatturato complessivo di quasi 20 miliardi. E conclude: “L’impegno deve essere chiaro: lavorare con serietà, ascolto e concretezza. Le imprese devono trovare nella Regione un alleato, non un ostacolo. Senza un’economia forte non è possibile erogare servizi all’altezza. Insieme ad Alessandro Tomasi e a Fratelli d’Italia, vogliamo costruire una Toscana diversa, finalmente capace di dare risposte ai cittadini. È il momento di voltare pagina e Arezzo potrà essere protagonista di questo cambiamento”.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta