Da Resto al Sud all’Autoimpiego al Centro-Nord: incentivi per chi vuole aprire un’attività ovunque in Italia


Con il Decreto 11 luglio 2025 entrano in vigore le misure di sostegno all’autoimpiego nelle regioni del Centro e Nord Italia, introdotte dall’art. 17 del decreto-legge 60/2024.
La misura – denominata ACN (Autoimpiego Centro-Nord) – amplia le opportunità di autoimprenditorialità già previste da Resto al Sud 2.0, adattandole al resto del Paese.

A chi si rivolge

Possono accedere agli incentivi i giovani che si trovano in una delle seguenti condizioni:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

  • in situazione di marginalità, vulnerabilità sociale o discriminazione (come definito dal Programma Nazionale Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027);

  • inoccupati, inattivi o disoccupati;

  • beneficiari del programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori).

Il target prioritario è quello dei giovani tra i 18 e i 35 anni non compiuti.

Dal decreto non emerge un vincolo di residenza per i richiedenti della misura Autoimpiego Centro-Nord.
Il requisito fondamentale riguarda l’ubicazione della sede operativa dell’attività, che deve trovarsi nelle regioni del Centro e Nord Italia.

Cosa finanzia

La misura sostiene l’avvio di:

  • attività di lavoro autonomo,

  • libere professioni,

  • iniziative imprenditoriali individuali o collettive.

Sono previsti anche servizi di formazione, accompagnamento e tutoring erogati dall’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) e da Invitalia, che agisce come gestore degli incentivi.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Tipologie di agevolazioni

La misura si articola in due strumenti principali:

Spese ammissibili per i Voucher

  • acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuove;
  • programmi informatici, soluzioni ICT e digitali;
  • beni e servizi innovativi o green;
  • consulenze tecnico-specialistiche (entro il 30% del voucher).

⚠️ Non sono ammesse opere edili/ristrutturazioni e arredi con il voucher.

Con Autoimpiego Centro-Nord, il Governo punta a rafforzare l’occupazione giovanile anche nelle regioni più sviluppate del Paese, offrendo un pacchetto di contributi economici e servizi di accompagnamento per chi sceglie di creare il proprio lavoro.
Un’occasione concreta per trasformare un’idea in impresa, superando le barriere iniziali grazie a un sostegno mirato e strutturato.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%