“Il ministro Musumeci ha posto
l’accento sull’importanza di crescere come macro-regione
meridionale. Ma è stato un peccato che non abbia messo al centro
del suo discorso il tema della nuova manovra economica, perchè
siamo ad un punto di svolta: fra un anno finisce il Pnnr e il 31
dicembre di quest’anno scadono anche altre misure importanti per
le imprese, la decontribuzione Sud, Industria 4.0, il Piano 5.0,
e i fondi per il credito d’imposta della Zes. Noi imprenditori
abbiamo bisogno di capire subito qual è la visione di politica
industriale del governo. In questo momento abbiamo bisogno di
avere una risposta politica forte, una visione chiara, con
incentivi che siano automatici e strutturali e che mettano la
manifattura al centro dell’agenda politica e della crescita.
Oggi sarebbe stata un’occasione importante per cominciare a
discuterne”. Lo ha detto il presidente di Confindustria Bari e
Bat Mario Aprile a margine della cerimonia inaugurale della
88esima Fiera del Levante a Bari. “Noi intanto sul territorio-
ha aggiunto- stimoleremo i futuri candidati governatori nel
prevedere la creazione di un’agenzia per l’attrattività ,
sinergica con Confindustria, che possa portare sul territorio
grandi insediamenti produttivi nel settore manifatturiero ,
portando grandi gruppi industriali italiani e internazionali a
investire in Puglia, in scia di quello che è già avvenuto negli
ultimi anni a Bari nel digitale e nel turismo”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link