Tariffe più basse per le Pmi di Roma e Lazio, accordo con la piattaforma SpediamoPro a favore di 30mila aziende


di
Redazione Roma

Convenzione con Confesercenti per l’accesso a tariffe calmierate per l’invio di merci e documenti in Italia e all’estero a favore di negozianti e artigiani. Piano anche sull’e-commerce e la micro logistica urbana

Conto e carta

difficile da pignorare

 

SpediamoPro, piattaforma digitale di riferimento nel settore delle spedizioni, ha annunciato un passo avanti per le imprese sul territorio: è in fase di avvio una convenzione con Confesercenti Lazio che consentirà a oltre 30mila aziende associate di accedere a tariffe calmierate per l’invio di merci e documenti in Italia e all’estero. Un’iniziativa fortemente voluta da entrambe le realtà, che nasce dall’esigenza concreta di ridurre i costi logistici per le Pmi, i negozi di prossimità, le attività artigianali e i commercianti del Lazio, in un contesto economico dove efficienza e risparmio rappresentano un valore strategico.

Collaborazione virtuosa

«Vogliamo dare un supporto concreto alle imprese che ogni giorno affrontano le sfide del mercato. Questa convenzione permetterà loro di accedere a condizioni vantaggiose, spesso riservate solo ai grandi volumi», spiega Cecchini Stefano, Ceo di SpediamoPro. «Una collaborazione virtuosa che indirizza le aziende verso l’efficientamento logistico, con l’obiettivo di sostenere le imprese verso nuovi investimenti. Un sistema che può favorire ricadute positive sia in termini occupazionali che di economia del territorio», sottolinea invece Valter Giammaria, presidente della Confesercenti di Roma e Lazio.





















































La partnership con Poste italiane

Contestualmente prende forma il rafforzamento della partnership con Poste Italiane che consentirà a SpediamoPro di ampliare e diversificare l’offerta di servizi, con un occhio attento alle esigenze della nuova clientela business. «Grazie a questa sinergia – spiegano gli organizzatori -, la piattaforma sarà in grado di proporre soluzioni sempre più personalizzate, integrando opzioni di consegna flessibili, copertura capillare su tutto il territorio nazionale e nuove modalità di tracciamento evolute. Una risposta concreta alla crescente domanda di servizi agili, trasparenti e su misura, in linea con l’evoluzione del mercato dell’e-commerce e della micro-logistica urbana».

Microcredito

per le aziende

 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

11 settembre 2025

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese