“Hydrogen Arabia – The Future of Clean Energy“ è l’evento inaugurale della serie regionale del World Hydrogen Summit, organizzato dal Sustainable Energy Council con il patrocinio delle istituzioni saudite. Una vetrina internazionale di altissimo profilo, dove si incontrano ministri, CEO, investitori, EPC contractor, utility e innovatori tecnologici da tutto il mondo per discutere e definire strategie di sviluppo dell’idrogeno, delle tecnologie CCUS e dell’economia circolare del carbonio.
L’Arabia Saudita, attraverso la strategia Vision 2030 e progetti iconici, si candida a diventare uno dei principali poli globali per la produzione e l’export di idrogeno verde e blu.
Modalità di partecipazione
Perchè partecipare con ANIMA Italian Pavilion?
- Presenza espositiva chiavi in mano con stand preallestiti da 9,00 mq
- Visibilità collettiva sotto il Brand Made in Italy
- Assistenza logistica e promozionale di ANIMA
- Accesso a momenti di networking, incontri B2B e opportunità di visibilità istituzionale.
La partecipazione all’iniziativa è aperta a tutte le aziende italiane attive nei settori focus della manifestazione e alle seguenti condizioni di partecipazione:
– Aziende Associate ANIMA/Territoriali: €5.000 + IVA
– Aziende Non Associate ANIMA: €5.500 + IVA
Questa formula consente alle imprese di essere presenti in un appuntamento strategico nel Regno Saudita con un investimento contenuto e un’assistenza operativa dedicata.
Maggiori informazioni sull’opportunità sono disponibili a questo link: ANIMA Italian Pavilion al Hydrogen Arabia 2025.
Adesioni
Scadenza per aderire: martedì 30 settembre 2025
Le aziende, associate ad Assolombarda, interessate a partecipare, sono invitate a trasmettere la documentazione di adesione (scheda e presentazione firmate e timbrate) a questi indirizzi email.
L’iniziativa sarà attivata al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.
MSGBC Oil, Gas & Power 2025
La regione MSGBC (Mauritania–Senegal–Gambia–Guinea-Bissau) rappresenta oggi uno dei poli più dinamici per progetti upstream, LNG e power.
Quando: 9-10 dicembre 2025 (con una giornata pre-conference l’8 dicembre)
Dove: Dakar, Senegal – Centre International de Conférences Abdou Diouf, Pôle urbain de Diamniadio, Rufisque.
Cosa offre il format: piattaforma che unisce settore oil & gas, power e mining, workshop tecnici, momenti plenari, opportunità di esposizione ed esposizione tecnologia, visibilità verso operatori internazionali e locali, e occasioni di business nel bacino MSGBC.
Perché è strategico: la regione MSGBC (Mauritania, Senegal, Gambia, Guinea-Bissau, Capo Verde) sta vivendo forte sviluppo nei progetti upstream, nel gas, e nell’integrazione energetica; la conferenza è supportata da governi, da compagnie nazionali (Petrosen ecc.), come piattaforma di dialogo per investimenti, regolamentazioni, contenuto locale.
Costo di partecipazione:
– Aziende associate ANIMA: € 4.000,00 + IVA
– Aziende non associate ANIMA: € 4.500,00 + IVA
Le aziende, associate ad Assolombarda, interessate a partecipare, sono invitate a trasmettere la documentazione di adesione (scheda e presentazione firmate e timbrate) a questi indirizzi email. Maggiori informazioni a questo link.
L’iniziativa sarà attivata al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.
Libya Energy & Economic Summit 2026
Per il II^ anno consecutivo ANIMA Confindustria coordinerà la partecipazione italiana al principale appuntamento nazionale per energia, sviluppo industriale e partnership internazionali in Libia.
Quando: 24-26 gennaio 2026
Dove: Tripoli, Libia – Al-Nasr Forest Convention Center
Cosa offre il format ANIMA Italian Pavilion: opportunità per aziende italiane della supply chain Oil & Gas, macchinari, tecnologie, forniture; esposizione sotto il brand Italia, possibilità di sviluppo di relazioni industriali, commerciali e istituzionali.
Perché è strategico: la Libia prevede di aumentare la produzione petrolifera a 2 milioni di barili al giorno entro il 2027; recenti accordi come quello tra Eni e la National Oil Corporation libica per lo sviluppo di giacimenti offshore evidenziano ampie possibilità per tecnologie, servizi, competenze italiane. Inoltre, alla scorsa edizione hanno partecipato oltre 1.500 delegati da più di 30 paesi, inclusi decisori istituzionali e operatori.
Costo di partecipazione:
– Aziende associate ANIMA: € 4.250,00 + IVA
– Aziende non associate ANIMA: € 4.750,00 + IVA
Le aziende, associate ad Assolombarda, interessate a partecipare, sono invitate a trasmettere la documentazione di adesione (scheda e presentazione firmate e timbrate) a questi indirizzi email. Maggiori informazioni a questo link.
L’iniziativa sarà attivata al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.
Contatti
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link