Luiss, Agenda Eventi 15-19 settembre – con E. ORSINI, FOSSA, BOCCARDELLI, CARISA, PALERMO, GUIGUES, SCANNAPIECO, CIRIELLI, CAVO DRAGONE, RAUTI, PONTECORVO, UBALDI


(AGENPARL) – Roma, 12 Settembre 2025

(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Luiss Green Mobility: lancio del nuovo servizio di mobilità elettrica con Acea e Renault
Martedì 16 settembre 2025, ore 10.30
Campus Luiss, Viale Romania 32, Spazi Esterni
A dieci anni dal suo avvio, il servizio di mobilità sostenibile targato Luiss Green Mobility si rinnova e si rafforza, grazie alla collaborazione strategica con due partner di eccezione: Acea e Renault Italia.
L’iniziativa prevede l’inaugurazione della la nuova flotta destinata al Car Sharing elettrico, a disposizione di studenti, docenti e staff per agevolare gli spostamenti tra le sedi dell’Università e nel tempo libero.  
In occasione del “taglio del nastro”, martedì 16 settembre dalle 10:30 nel Campus Luiss di viale Romania, interverranno:
 Rita Carisano, Direttore Generale Luiss;Sébastien Guigues, CEO Renault Italia;Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato Acea;Enrico Resmini, AD, A.Quantum.
  
Il dato intelligente come asset strategico d’impresa
Martedì 16 settembre 2025, ore 9:30
Campus Luiss Business School, Villa Blanc, Via Nomentana 216
Martedì 16 settembre 2025 alle ore 9:30 a Villa Blanc si terrà l’evento “Il dato intelligente come asset strategico di impresa”. 
Un’occasione di confronto e dibattito per approfondire come i dati intelligenti (Business Intelligence) si differenziano dalla raccolta di dati statistici, qual è l’orientamento delle imprese all’utilizzo di dati intelligenti nella strategia e nella gestione, le opportunità che il loro utilizzo rappresenta. Dopo i saluti introduttivi di Raffaele Oriani, Dean Luiss Business School, sono previsti i seguenti interventi:
 Matteo Caroli, Associate Dean per la sostenibilità e l’impatto, Luiss Business School – L’utilizzo di dati intelligenti nelle imprese italiane: risultati di un’indagine empiricaGiuseppe Italiano, Prorettore per l’Artificial Intelligence e Digital Skills, Università Luiss Guido Carli – L’IA nella generazione di dati intelligenti
Angelo Bassi, CEO, Qoobi – La Business Intelligence Evoluta – il modello QoobiTavola rotonda Il dato intelligente come fattore di vantaggio competitivo dell’impresa con:Cristiano Dionisi, Presidente, Piccola Industria, UnindustriaDavide Papa, CEO, Gruppo Eco Liri SpaGuglielmo Carsana, CEO, HelmonGiancarlo della Porta, Responsabile Relazioni Strategiche, Qoobi 
L’evento è organizzato in collaborazione con Qoobi.
Per accredito è necessaria la registrazione.
Insieme per il futuro delle imprese. Presentazione dell’accordo Confindustria – CDP
Mercoledì 17 settembre 2025, ore 9:30
Campus Luiss, viale Pola 12, Sala delle Colonne
Mercoledì 17 settembre alle ore 10.00 si terrà a Roma, presso il Campus Luiss di viale Pola 12, l’evento inaugurale del Roadshow “Insieme per il futuro delle imprese” organizzato da Confindustria e Cassa Depositi e Prestiti. Durante l’evento sarà presentato e firmato il nuovo accordo di collaborazione tra le due istituzioni per supportare lo sviluppo delle imprese. Dopo i saluti di benvenuto di Giorgio Fossa, Presidente Luiss, e Giuseppe Biazzo, Presidente di Unindustria, interverranno, per un approfondimento sugli scenari economici e il sostegno allo sviluppo del Paese: Alessandro Fontana, Direttore del Centro Studi Confindustria, e Andrea Montanino, Direttore Strategie Settoriali e Impatto eCapo Economista di Cassa Depositi e Prestiti.La presentazione dell’accordo di collaborazione sarà a cura di Andrea Nuzzi, Direttore Business CDP.Seguirà un dialogo sull’impegno per le imprese italiane tra Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria, e Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di CDP che si concluderà con la firma dell’accordo.La mattinata proseguirà, poi, con due tavole rotonde: la prima, su innovazione e crescita, vedrà gli interventi di Andrea Nuzzi, Direttore Business CDP, e Giancarlo Scotti, Amministratore Delegato CDP Real Asset SGR oltre a un relatore di CDP Venture Capital; alla seconda, sull’internazionalizzazione, parteciperanno Regina Corradini d’Arienzo, Amministratrice Delegata di SIMEST, Paolo Lombardo, Direttore Cooperazione Internazionale allo Sviluppo CDP, e Ines Rocha, IFC Regional Director for Europe. I lavori si concluderanno alle 13.00 con un networking lunch.La moderazione è affidata ad Eva Giovannini, giornalista di Rainews24.Di seguito il programma dettagliato.
Cultura della Difesa: Comunicazione, Geopolitica, Formazione per l’interesse nazionale
Giovedì 18 settembre 2025, ore  9:00
Campus Luiss, viale Pola 12, Sala delle Colonne
Il ruolo della Difesa nella società contemporanea, sarà il tema al centro dell’evento organizzato dalla Scuola di Giornalismo della Luiss e IDMO e promosso dalla Fondazione Boscacci, in partnership con MInter Group e con il patrocinio di FERPI.
Un’occasione di confronto interdisciplinare con tre panel dedicati a comunicazione, geopolitica e formazione, che vedranno il coinvolgimento di istituzioni, mondo militare, accademico e giornalismo.
Partecipano:Guido D’Ubaldo, Presidente OdG Lazio;Gianni Riotta, Direttore Scuola di Giornalismo Luiss;Maurizio Caprara, Editorialista di Politica internazionale, Corriere della Sera; Claudia Trivilino, Public Policy Manager, META; Anna Bisogno, Professoressa di Cinema, radio e televisione, Universitas Mercatorum; Mauro D’Ubaldi, Gen. C.A. Vicesegretario Generale della difesa;Luciano Bozzo, Professore di Relazioni Internazionali, Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”; Stefano Pontecorvo, Presidente, Leonardo; Marco Di Liddo, Direttore, Ce.SI; Giuseppe Cavo Dragone, Amm. Chair of the NATO Military Committee (in collegamento);EdmondoCirielli, Viceministro, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Antonio Natali, Direttore Generale Ufficio di Gabinetto, Ministero dell’Istruzione e del Merito; Daniela Bianchi, Segretario Generale FERPI; Angelo Pansini, Chief of Staff AD, MBDA ITALIA; Stefano Mannino, Gen.C.A. Presidente Centro Alti Studi della Difesa;Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato alla difesa. 
NextGenEd ForumAI-Driven Innovation in Learning and Careers
Da lunedì 15 a venerdì 19 settembre
Campus Luiss, viale Romania 32, viale Pola 12 e Villa Blanc
Presso la Luiss Guido Carli si terrà il primo forum italiano interamente dedicato all’innovazione e al futuro dell’istruzione. Un evento internazionale con cadenza annuale che, in questa edizione, affronterà sfide e opportunità generate dall’intelligenza artificiale nei processi formativi e negli sviluppi professionali.
L’evento sarà occasione di confronto sistematico con professionisti dell’orientamento provenienti da tutto il mondo, con l’obiettivo di rafforzare la centralità di Roma come hub internazionale dell’alta formazione e sottolineare il ruolo decisivo della Luiss nell’attrarre talenti da globali.
Per cinque giornate, School e Independent Counselor, Parent Board/Student Association, Confindustria Foreign Offices and Associated Partners, Uni-Italia Representatives, Chapter Leader, Media Professionals, Communicatori e Influencers si riuniranno nei campus dell’Ateneo per dialogare, scambiare esperienze e contribuire ad avviare un dibattito di respiro internazionale sul futuro dell’education.
Tra i momenti più rilevanti dell’edizione 2025, i Prompt-a-thon, che coinvolgeranno i partecipanti in esercitazioni collaborative sull’impatto dell’AI nell’apprendimento e nel mondo del lavoro.
Il programma prevede, inoltre, lezioni, attività culturali e occasioni di networking.
Press Office
LuissLibera Università Internazionaledegli Studi Sociali Guido Carli
Annalisa Pacini
Head of Press Office
Eleonora Giusto
Press Office

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.