Laives accelera sul digitale: la fibra ottica di FiberCop rivoluziona la città


Condividi queste informazioni su:

Lavori a ritmo serrato per la banda ultralarga. A Laives, in provincia di Bolzano, il futuro corre veloce.

A Laives, in provincia di Bolzano, il futuro corre veloce. Proseguono senza sosta i lavori di FiberCop, il principale operatore nazionale di rete, per portare la fibra ottica ultraveloce a cittadini, imprese e pubblica amministrazione. Un progetto che rientra nel Piano Italia 1 Giga, finanziato dal PNRR, ma sostenuto anche da investimenti diretti della società.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Connessioni fino a 10 Gigabit: la rivoluzione digitale è qui

L’obiettivo è ambizioso: garantire connessioni che raggiungono i 10 Gigabit al secondo, trasformando Laives in un vero laboratorio di digitalizzazione territoriale. Una velocità che apre scenari fino a ieri impensabili: streaming in 4K senza interruzioni, smart working senza limiti, telemedicina evoluta, gestione digitale del traffico e dell’illuminazione pubblica, monitoraggio ambientale avanzato.

Tecnologia amica dell’ambiente e i cittadini sono già connessi con il futuro

Non solo velocità: la fibra ottica è anche una scelta green. Grazie alla sua efficienza, infatti, contribuisce a ridurre le emissioni di CO₂, dimostrandosi un alleato concreto della sostenibilità. Anche i lavori sono pensati con attenzione: quando possibile, vengono utilizzate infrastrutture già esistenti e, se necessari nuovi scavi, questi sono effettuati con tecniche a basso impatto ambientale. La buona notizia è che molti residenti possono già verificare la copertura e attivare i nuovi servizi presso il proprio operatore telefonico. In questo modo, è possibile accedere subito alle prestazioni avanzate della banda ultralarga e iniziare a sperimentare i vantaggi della nuova rete.

Laives modello di città connessa

FiberCop continua a investire nella trasformazione digitale del Paese, favorendo l’adozione della fibra ottica e l’accesso a servizi all’avanguardia in ogni territorio“, ha spiegato Gianni Crocetti, Responsabile Operations Area Nord Est di FiberCop. “Connessioni stabili e ultraveloci non solo supportano le imprese nello sviluppo del business, ma migliorano concretamente la qualità della vita dei cittadini, contribuendo alla crescita economica locale“. Grazie a questo intervento, Laives si candida a diventare un modello di smart city, efficiente e sostenibile, pronta a raccogliere le sfide del futuro digitale. Una trasformazione che non riguarda solo la tecnologia, ma anche lo sviluppo sociale ed economico di un territorio sempre più competitivo e proiettato in Europa. ( Immagine in evidenza da FiberCop).

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari