Il Vietnam esenta Mitsubishi, Kepco e altri operatori di centrali a carbone dalla tassa globale, secondo un documento


Il Vietnam prevede di esentare gli operatori di centrali elettriche a carbone dal pagamento di una tassa globale e intende facilitare la concessione di ulteriori esenzioni a grandi aziende, rinunciando di fatto a centinaia di milioni di dollari per rassicurare gli investitori stranieri. Lo rivela un documento visionato da Reuters.

La nazione del Sud-Est asiatico funge da polo industriale per le multinazionali, ma da poco la sua attrattiva è diminuita a causa di dazi statunitensi del 20% sulle esportazioni, tasse più alte per le grandi imprese e problemi di fornitura energetica.

Contabilità

Buste paga

 

La proposta del ministero delle Finanze, datata 7 settembre e ancora soggetta a modifiche, afferma che la misura “garantirebbe un ambiente di investimento stabile” evitando di applicare ad alcune multinazionali la tassa minima globale del 15%. Secondo il sistema introdotto dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) per contrastare l’elusione fiscale, laddove le tasse locali siano inferiori, dovrebbe essere applicata un’imposta integrativa per raggiungere tale minimo.

Il Vietnam concederebbe un’esenzione immediata da questa imposta a sette centrali elettriche controllate da investitori stranieri, tra cui le giapponesi Mitsubishi, Marubeni e Sumitomo, la sudcoreana Kepco, la statunitense AES e la cinese China Southern Power Grid, secondo quanto emerge dal documento.

Le aziende potrebbero comunque essere obbligate a pagare la tassa aggiuntiva in altre giurisdizioni.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Nel documento il ministero ha dichiarato che la proposta è conforme alle linee guida dell’OCSE.

Il ministero delle Finanze vietnamita, l’OCSE e le aziende menzionate in questo articolo non hanno risposto alle richieste di commento.

L’esenzione ridurrebbe di circa 426 milioni di dollari le entrate fiscali del Vietnam provenienti da sei centrali nell’arco di circa vent’anni, si legge nel documento, con possibili ulteriori perdite dalla settima centrale non ancora stimate.

Tuttavia, “applicare la tassa ai progetti esporrebbe il governo vietnamita al rischio di dover pagare compensazioni superiori alle entrate fiscali”, si legge ancora nel documento.

I cambiamenti legislativi proposti, che il parlamento potrebbe approvare il mese prossimo, riguarderebbero principalmente Kepco e Marubeni, i maggiori azionisti della centrale elettrica Nghi Son 2 nel nord del Vietnam, che da sola dovrebbe versare quasi 190 milioni di dollari in tasse aggiuntive entro il 2047, se non esentata dalla tassa globale.

LA PROPOSTA SPALANCA LA STRADA A ULTERIORI ESENZIONI FISCALI

Secondo la proposta, il governo avrebbe ampio margine di manovra per decidere ulteriori esenzioni, privilegiando la “reputazione d’investimento” del Paese rispetto alla raccolta fiscale.

Se gli investitori stranieri “richiedono che vengano garantiti i loro incentivi agli investimenti, il governo prenderà in considerazione e affronterà la richiesta in conformità con le normative sugli investimenti”, si legge nella proposta.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Il Vietnam ha attirato decine di multinazionali con generosi incentivi fiscali, tra cui la sudcoreana Samsung Electronics e l’americana Intel. Molte di queste aziende hanno lamentato difficoltà nell’ottenere le compensazioni promesse dal governo dopo l’entrata in vigore della nuova tassa sulle multinazionali.

Il Vietnam è stato tra i primi Paesi ad applicare lo scorso anno la tassa globale aggiuntiva del 15% sulle multinazionali, stimando un gettito di 600 milioni di dollari all’anno, e ha fissato la scadenza per la dichiarazione fiscale alla fine di quest’anno.

L’aliquota dell’imposta sulle società in Vietnam è del 20%, ma il Paese ha per anni offerto ai grandi investitori stranieri aliquote effettive fino al 5% e lunghi periodi di esenzione fiscale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Contributi e agevolazioni

per le imprese