il Fisco sul credito d’imposta


Chi può realmente beneficiare del credito
d’imposta
nel caso di riacquisto della prima
casa
? La recente estensione a due anni del termine per
rivendere l’immobile preposseduto incide sulle modalità di
calcolo e utilizzo del credito
? E, soprattutto, cosa
accade quando la precedente abitazione è in comproprietà
con altri soggett
i, come nel caso di un figlio minore?

Prima casa, vendita e riacquisto: il Fisco sul calcolo del
credito d’imposta

Sono questi i temi su cui ruota la risposta
dell’Agenzia delle Entrate del 10 settembre 2025, n.
238
, con cui il Fisco ha fornito interessanti
chiarimenti sull’utilizzo del credito d’imposta per il
riacquisto della prima casa
, con particolare riguardo alla
recente modifica normativa introdotta dalla legge di Bilancio
2025.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

La legge n. 207/2024, all’art. 1, comma 116, ha
infatti esteso a due anni il termine per alienare l’immobile
agevolato preposseduto, intervenendo sul comma 4-bis della
Nota II-bis dell’articolo 1 della Tariffa, parte prima,
allegata al D.P.R. 131 del 1986.

Vediamo
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura