Efficienza energetica: Oltre 350.000 aziende Ue riceveranno sostegno grazie ai finanziamento europei


Roma – Oltre 350.000 aziende in tutta Europa sono pronte a migliorare l’efficienza energetica grazie a un’iniziativa di finanziamento da 17,5 miliardi di euro dell’Unione Europea. L’iniziativa per l’efficienza energetica nelle piccole e medie imprese (PMI), guidata dal Gruppo Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e sostenuta dalla Commissione Europea, mira ad aiutare le PMI che utilizzano tecnologie di risparmio energetico comprovate per ridurre le bollette energetiche e aumentare la loro resilienza e competitività.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

L’impegno finanziario di 17,5 miliardi di euro del Gruppo BEI quasi raddoppierà l’attuale livello di sostegno nel periodo 2025-2027. Sarà mirato a promuovere l’efficienza energetica e le misure di decarbonizzazione adottate dalle PMI e si avvarrà di una combinazione di prodotti finanziari esistenti e nuovi, tra cui strumenti di debito e di capitale.

L’iniziativa mira a mobilitare investimenti complessivi di oltre 65 miliardi di euro entro il 2027 per il risparmio energetico delle PMI, contribuendo a colmare una lacuna di mercato in Europa. L’iniziativa è stata annunciata oggi dal Commissario europeo per l’Energia e l’Edilizia Abitativa Dan Jørgensen e dalla Presidente del Gruppo BEI Nadia Calviño in una conferenza a Bruxelles.

Secondo il commissario per l’Energia e l’Edilizia Dan Jørgensen “le PMI sono al centro dell’economia e dello stile di vita europei. Tuttavia, investono nell’efficienza energetica solo la metà rispetto alle grandi aziende. Questa iniziativa della BEI, sostenuta dalla Commissione, sarà fondamentale per colmare il divario di investimenti, semplificare l’accesso ai finanziamenti e accelerare l’implementazione di soluzioni per l’efficienza energetica. Con un maggior numero di PMI efficienti dal punto di vista energetico, diamo impulso alla nostra economia, beneficiamo del clima e manteniamo un ritmo sano nelle comunità di tutta Europa.”

Per la presidente del gruppo BEI, Nadia Calviño “si tratta di un significativo passo avanti nel sostegno alle aziende per ridurre i costi energetici. E poiché le PMI sono la spina dorsale dell’economia dell’UE, si tratta anche di un passo importante per migliorare la competitività dell’Europa.”

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Per semplificare l’accesso e il supporto alle imprese, l’iniziativa introdurrà uno “sportello unico per l’efficienza energetica per le PMI”. Si tratta di un punto di accesso unico che integra l’intera offerta di prestiti intermediati del Gruppo BEI, semplificando l’impegno e accelerando l’implementazione.

Il sostegno della Commissione comprenderà garanzie di bilancio dell’UE offerte tramite il programma di investimenti noto come InvestEU e il programma ambientale LIFE .

La Commissione lancia oggi anche un gruppo di lavoro dedicato alle PMI nell’ambito della Coalizione europea per il finanziamento dell’efficienza energetica, con l’obiettivo di affrontare gli ostacoli e sviluppare soluzioni di finanziamento adatte alle esigenze delle piccole imprese in tutta Europa.

Nell’ambito della nuova iniziativa, la BEI sosterrà piattaforme di investimento dedicate che collaboreranno con partner del settore privato, concentrandosi specificamente su progetti di efficienza energetica per le PMI. Oltre a finanziare nuovi progetti concreti, queste piattaforme amplieranno la base di investitori e attireranno capitali cruciali nell’ecosistema europeo dell’efficienza energetica.

Insieme, queste misure riflettono l’impegno del Gruppo BEI e della Commissione nel sostenere le PMI nella loro transizione verde e, per estensione, nell’accelerare la competitività e gli sforzi di decarbonizzazione dell’Europa nell’ambito del Clean Industrial Deal e del Piano d’azione per l’energia accessibile dell’UE .






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.