Difesa della costa a Scossicci: entro lunedì l’offerta delle imprese. Il via ai lavori per il 15 novembre


PORTO RECANATI – Il bando europeo è stato pubblicato il 16 agosto: «Leggero ritardo per la necessità di rivedere il progetto iniziale»



caricamento letture

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Le scogliere nella zona della Pineta

Pubblicato il bando europeo per la difesa della costa a Porto Recanati: le domande potranno essere presentate entro il 15 settembre alle 13.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

L’avviso è nella Gazzetta ufficiale dal 16 agosto scorso per la realizzazione del primo stralcio degli interventi di difesa costiera nel tratto di Scossicci, a Porto Recanati. L’intervento, atteso da tempo, rientra tra le opere prioritarie finanziate con le risorse del Fondo europeo di Sviluppo regionale (Fesr) nell’ambito del Programma Fesr Marche 2021–2027. «Il cronoprogramma – ricorda l’amministrazione comunale – prevedeva di giungere all’appalto entro giugno scorso. Il 25 gennaio 2024 è stata sottoscritta una convenzione tra la Regione Marche e il Comune di Porto Recanati, con quest’ultimo individuato come soggetto attuatore e responsabile della progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in località Scossicci, tra i transetti 483 e 495, per un importo di 9 milioni».

elezioni-comunali-sede-elettorale-michelini-porto-recanati-FDM-1-325x216

Il sindaco Andrea Michelini

Ripercorrendo l’iter, l’amministrazione ricorda che «a marzo 2024 è stato sottoscritto un accordo istituzionale con il Provveditorato alle opere pubbliche per la Toscana, le Marche e l’Umbria del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, delegando allo stesso le funzioni di centrale di committenza per tutte le attività fino al collaudo e individuando come responsabile del progetto l’ingegnere Corrado Maria Cipriani. I tecnici del Provveditorato hanno completato in pochi giorni la redazione del progetto esecutivo, che è stato verificato e validato il 7 agosto scorso».

Ora, le imprese interessate potranno presentare la propria offerta entro lunedì 15 settembre alle 13. «I pochi mesi di scostamento rispetto al cronoprogramma – precisano gli amministratori – (da giugno a settembre 2025) sono stati dovuti alla revisione del progetto iniziale, resa necessaria dalla possibilità, che l’amministrazione Michelini ha voluto cogliere, di ottenere un ulteriore finanziamento in corso d’opera. Tale contributo avrebbe portato le risorse complessive da 9 a 14 milioni, consentendo di estendere di circa 500 metri la linea di costa protetta dalle barriere emerse. Pur essendo un primo stralcio, l’intervento riveste un’importanza fondamentale per la tutela del litorale nord di Porto Recanati e per la sicurezza delle infrastrutture costiere, ponendo al contempo l’amministrazione nelle migliori condizioni per ambire, nell’immediato futuro, a ulteriori fondi destinati al completamento dell’opera. L’Ufficio del Provveditorato di Ancona ha profuso un significativo impegno tecnico e organizzativo per accelerare i tempi di progettazione e pubblicazione, con l’obiettivo di avviare i lavori entro il 15 novembre, compatibilmente con gli adempimenti ambientali e le condizioni meteomarine. Nel bando sono stati inoltre introdotti, come elementi premiali, la riduzione del tempo contrattuale e il premio di accelerazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Torna alla home page





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio