COME CREARE UNA NUOVA START UP: FERRARA, BOOM DI ISCRIZIONI AL PROGETTO CHE AIUTA I GIOVANI A TRASFORMARE LE IDEE IN IMPRESA. PRESENTAZIONE IL 18 SETTEMBRE. IN PROGRAMMA ANCHE UN VIAGGIO DI FORMAZIONE A SAN FRANCISCO PER CONOSCERE LE REALTÀ DELLA SILICON VALLEY


(AGENPARL) – Roma, 12 Settembre 2025

(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 COME CREARE UNA NUOVA START UP: FERRARA, BOOM DI ISCRIZIONI AL PROGETTO CHE
AIUTA I GIOVANI A TRASFORMARE LE IDEE IN IMPRESA. PRESENTAZIONE IL 18
SETTEMBRE. TRAVAGLI: “GRANDE SUCCESSO, ABBIAMO ESTESO IL PROGRAMMA A BEN 16
TEAM RISPETTO AI 10 PREVISTI”
IN PROGRAMMA ANCHE UN VIAGGIO DI FORMAZIONE A SAN FRANCISCO PER CONOSCERE
LE REALTÀ DELLA SILICON VALLEY
Ferrara, 12 settembre 2025 – Boom di richieste per partecipare a Follow
Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale
rivolto a giovani team del territorio ferrarese.
“Erano infatti 10 i posti inizialmente previsti dal bando da 150mila euro
rivolto ai giovani (e futuri imprenditori) del territorio. Sono arrivate
ben 16 candidature, abbiamo deciso di ammetterle tutte al programma”,
sottolinea l’assessore alle politiche del lavoro Angela Travagli.
L’obiettivo del progetto è aiutare i giovani a trasformare le loro idee in
imprese concrete, attraverso un percorso strutturato che alterna momenti
formativi, laboratori pratici e opportunità di networking, anche a livello
internazionale.
Promosso dal Comune di Ferrara, capofila di progetto in partenariato con il
Comune di Poggio Renatico, Open Lab Srl e Camera di Commercio Ferrara –
Ravenna, il programma si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “ANCI –
Giovani e Imprese – II edizione” ed è orientato alla creazione di
opportunità di lavoro e all’innovazione sul territorio ferrarese.
“Questo progetto, fortemente voluto dalla nostra amministrazione,
rappresenta una leva strategica per potenziare le politiche del lavoro e
dell’imprenditorialità giovanile. Sostenere i giovani significa investire
in innovazione, competitività, crescita locale e in opportunità
lavorative”, dichiara Angela Travagli, assessore del Comune di Ferrara con
delega alle politiche del lavoro e attuazione del programma.
“La volontà del progetto è seguire i giovani talenti di Ferrara, dando loro
tutti gli strumenti per dare forma alle loro idee, con l’obiettivo di
avviare una startup. I ragazzi vivranno un vero e proprio percorso
intensivo, che prevede anche una settimana di immersione nell’universo
della Silicon Valley, dove potranno vedere da vicino come funzionano le
società internazionali specializzate in tecnologia e conoscere chi lavora
nelle startup più famose del globo”, rimarca Travagli.
Il 18 settembre al Laboratorio Aperto ex Teatro Verdi si terrà
l’inaugurazione del progetto, organizzato da Open Lab: sarà un momento in
cui verranno presentati i contenuti dei singoli team partecipanti. Le idee
messe in campo dai giovani talenti spaziano in più settori: una piattaforma
innovativa per i sondaggi online, un’altra digitale che promuove relazioni
tra giovani e anziani nelle strutture socio-sanitarie, un’altra ancora che
mediante l’AI semplifica la revisione, l’organizzazione e la scrittura
collaborativa dei documenti pensata per studenti, professionisti e team
aziendali. E poi ancora una piattaforma per ridurre le code alle casse
nella grande distribuzione, una startup ‘civictech’ che ha per obiettivo
avvicinare i cittadini alla pubblica amministrazione tramite una
piattaforma mobile intuitiva per visualizzare bandi ed eventi in tempo
reale. Questi sono solo alcuni dei progetti dei giovani vincitori del
bando, che verranno sviluppati nei prossimi mesi.
Tre le grandi aree strategiche di interesse per lo sviluppo locale:
dall’innovazione agroalimentare alle tecnologie digitali, intelligenza
artificiale e big data, alla valorizzazione del patrimonio culturale e
identità regionale.
I 16 team selezionati accederanno a un programma di incubazione intensivo,
strutturato per fornire affiancamento e mentoring qualificati, sono
previste una serie di attività di supporto, tra cui 9 incontri divulgativi
tra settembre e ottobre con autorevoli voci del panorama startup italiano
su temi chiave e 20 ore di workshop pratici da novembre a dicembre,
dedicati allo sviluppo pratico del progetto. Il programma offre poi un
supporto personalizzato da parte di esperti per la validazione e lo
sviluppo del modello aziendale. Il momento culminante del percorso sarà il
Demo Day, previsto per il 18 dicembre, durante il quale i team selezionati
presenteranno i propri progetti dinanzi a una giuria composta da esperti e
professionisti del settore, investitori, enti pubblici e soggetti
dell’ecosistema imprenditoriale locale.
A rendere il percorso ancora più stimolante sarà il viaggio internazionale
a San Francisco, in California, in programma a febbraio 2026, che offrirà a
una selezione di team l’opportunità di confrontarsi direttamente con
professionisti e realtà dell’ecosistema della Silicon Valley, quartier
generale di grandi aziende informatiche come Google e Apple, e poter
portare nuove conoscenze sul territorio.
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari