Associazioni dei consumatori: al via le richieste di contributo misto per le conciliazioni paritetiche – Fiscal Focus


Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’Avviso del 12 settembre 2025 ha definito termini, modalità e condizioni per la presentazione delle domande di contributo a sostegno delle attività di conciliazione paritetica, uno degli strumenti più efficaci di risoluzione alternativa delle controversie tra consumatori e imprese.

L’iniziativa, realizzata con il supporto operativo di Invitalia, mette a disposizione un contributo forfettario per coprire parte delle spese sostenute dalle Associazioni nazionali dei consumatori nello svolgimento di attività di consulenza, assistenza e rappresentanza durante le procedure di negoziazione paritetica. Si tratta di un co-finanziamento pubblico-privato, volto a garantire la continuità del sostegno e a rafforzare la diffusione dello strumento previsto dall’art. 141-ter del Codice del consumo.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi