Sembra ormai ufficiale l’accordo strategico tra il gruppo Pesaresi di Rimini e la Società Cooperativa Braccianti Riminese (Cbr) che mira alla creazione di un polo produttivo nel settore delle grandi opere infrastrutturali dell’Emilia-Romagna.
Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di RiminiToday
L’intesa prevede, inoltre, la partecipazione della Cooperativa al capitale della Pesaresi, consolidando così un legame strategico-produttivo con l’obbiettivo di rafforzare la competitività di entrambi i gruppi su tutto il territorio nazionale. Ferma restando l’autonomia giuridica ed operativa delle due aziende, l’accordo consentirà di mettere a sistema competenze complementari, know-how tecnologico e risorse produttive, generando significative sinergie industriali e occupazionali.
Leggi le notizie di RiminiToday su WhatsApp: iscriviti al canale
L’obiettivo dell’accordo è quello di dare vita a una realtà produttiva che possa diventare un punto di riferimento per il comparto e un motore di sviluppo per l’intero territorio regionale. “Questa partnership – dichiarano congiuntamente Ulisse Pesaresi, presidente del Gruppo Pesaresi, e Valerio Brighi, presidente della Cooperativa braccianti riminese – rappresenta un passo strategico per le nostre aziende e un’opportunità concreta per contribuire alla crescita e all’innovazione del sistema produttivo regionale, con ricadute positive in termini di occupazione e sviluppo sostenibile”.
Con oltre sessant’anni di esperienza e sede a Rimini, il Gruppo Pesaresi, con un valore della produzione aggregato, nel 2024, di oltre 56 milioni di euro e con 179 addetti attualmente impiegati, è un protagonista nella realizzazione di grandi infrastrutture stradali e urbane.
La società Cooperativa braccianti riminese è un’impresa generale di costruzioni specializzata in infrastrutture e opere stradali attiva su tutto il territorio nazionale e con un forte radicamento in Emilia-Romagna. Il gruppo Cbr, con 154 soci cooperatori su 341 dipendenti, nel 2024, ha registrato un valore della produzione consolidato di 122 milioni e un utile superiore a 6 milioni.
“L’accordo tra Pesaresi, impresa privata, e Cbr, espressione dei valori cooperativi, dimostra come modelli organizzativi diversi possano integrarsi con successo, condividendo principi comuni come innovazione, collaborazione, rispetto, trasparenza e un obiettivo condiviso che dà significato al lavoro” concludono Pesaresi e Brighi.
Boldrini Pesaresi & Associati, studio professionale di commercialisti e avvocati presente sul territorio emiliano–romagnolo, ha operato come advisor unico dell’operazione per gli aspetti strategici, finanziari e legali, garantendo un percorso di collaborazione efficace e trasparente.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link