«Forza dei valori e dell’ascolto il cuore della nostra Banca» – www.ideawebtv.it


Dal 1842, la Banca di Asti si fonda su valori che la rendono un partner affidabile a tutto tondo: fedeltà, ascolto verso il cliente e il territorio, valorizzazione delle risorse umane, sviluppo professionale. A questi si aggiunge l’attenzione nel sostenere il mondo produttivo locale con strumenti concreti, visione strategica e relazioni di fiducia: è questa la missione con cui Banca di Asti rinnova ogni giorno il proprio impegno nei confronti delle imprese del territorio. Un sostegno che si declina su più livelli, abbracciando le esigenze delle microimprese come quelle delle realtà più strutturate e orientate ai mercati internazionali.

Un ruolo attivo nel cambiamento
«In un contesto economico e sociale in continua evoluzione – sottolinea Enrico Berruti, Head of Corporate di Banca di Asti – non vogliamo essere semplicemente un erogatore di credito, ma un partner solido e competente, capace di offrire consulenza, protezione e prospettive di crescita. Ogni giorno, nelle nostre 210 filiali, con oltre 80 gestori corporate, nascono relazioni autentiche con le imprese: è da lì che prendono forma soluzioni condivise, costruite su misura e potenziate dalla collaborazione con partner altamente specializzati».

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Relazioni fondate su valori concreti
«La relazione che coltiviamo ogni giorno con gli imprenditori – prosegue Enrico Berruti – si fonda su valori distintivi che rappresentano la nostra identità di banca: ascolto attivo, per comprendere davvero le esigenze delle imprese; tempestività nelle risposte, per offrire soluzioni concrete nei momenti decisivi; discernimento, per andare oltre i numeri e assumere decisioni consapevoli; continuità della relazione, grazie a referenti stabili che garantiscono fiducia e conoscenza profonda; territorialità, per restare vicini alle comunità e reinvestire localmente; e infine sostenibilità, intesa come impegno condiviso a generare valore duraturo per il territorio, le persone e le future generazioni».

Partnership strategiche per risposte concrete e rapide
Nel corso dell’ultimo anno, la Banca ha stretto nuove collaborazioni di rilievo con realtà di primo piano come Coface, Sace e Net Insurance, rafforzando al contempo la propria partecipazione ai programmi della Banca Europea per gli Investimenti (Bei). L’obiettivo è chiaro: mettere a disposizione delle imprese soluzioni personalizzate, accessibili e tempestive, che rispondano in modo efficace alle sfide del contesto attuale.
Grazie all’accordo con Coface – uno dei leader mondiali nell’assicurazione del credito commerciale – le aziende clienti possono oggi mettere al sicuro i propri crediti commerciali e concentrarsi sulla crescita del business. Le soluzioni EasyLiner e TradeLiner permettono, infatti, di valutare l’affidabilità delle controparti, recuperare eventuali crediti insoluti e ricevere indennizzi sui crediti inesigibili, affrontando con maggiore sicurezza anche i mercati internazionali. Una leva fondamentale per chi punta a espandersi riducendo i rischi. Allo stesso modo, la collaborazione con Sace, nell’ambito del programma Growth, consente di attivare – attraverso un processo rapido e dedicato – garanzie pubbliche su finanziamenti fino a 50 milioni di euro, con copertura del 70%. Una soluzione che si affianca alle garanzie offerte da Medio Credito Centrale, pensata an­che per le Pmi che vogliono cogliere tempestivamente op­por­tunità di investimento, riducendo al minimo le complessità burocratiche.
La partnership con Net In­su­rance nasce invece come risposta concreta al nuovo obbligo normativo introdotto dalla Legge di Bilancio 2024, che impone alle imprese italiane di dotarsi di coperture assicurative contro le calamità naturali ed eventi catastrofali. Questa misura, oltre a essere un vincolo normativo, rappresenta anche un’occasione per rafforzare la cultura della prevenzione. Grazie a questa nuova collaborazione, Banca di Asti è in grado di tutelare le aziende in caso di terremoto, alluvioni, inondazioni, esondazioni e frane.
Infine, attraverso l’accordo con la Banca Europea per gli Investimenti, Banca di Asti consolida il proprio ruolo di partner strategico nel settore agricolo, agroalimentare e delle bio-economie, offrendo finanziamenti a condizioni vantaggiose per sostenere le imprese nei loro progetti di crescita, anche straordinari, e garantire la continuità aziendale. Banca di Asti sostiene il ricambio generazionale, promuove l’innovazione tecnologica e l’agricoltura 4.0 e incentiva il rinnovo e la realizzazione di nuovi impianti viticoli e frutticoli. Allo stesso tempo, favorisce l’ampliamento, la costruzione e la ristrutturazione dei fabbricati, per accompagnare le imprese verso un futuro competitivo e sostenibile.

Un partner strategico nelle scelte decisive
«Accanto al sostegno quotidiano, Banca di Asti mette a disposizione delle imprese anche competenze specialistiche di consulenza strategica per operazioni straordinarie e per la strutturazione di operazioni finanziarie complesse, fino all’assistenza nei processi di emissione obbligazionaria. Un impegno che rafforza ulteriormente il nostro ruolo di partner finanziario completo, capace di accompagnare le aziende an­che nelle sfide più delicate e decisive dei loro percorsi di crescita».

Un modello di banca che accompagna e conosce da vicino
«Tutte queste iniziative – conclude Enrico Berruti – sono espressione della nostra visione: essere una banca che accompagna le imprese, che ne conosce le storie e che sa integrare competenza locale con opportunità internazionali. Rafforzando le nostre specializzazioni, siamo oggi in grado di affrontare anche le sfide più complesse legate alla finanza straordinaria e alla crescita strutturata, fornendo un supporto a tutto tondo lungo l’intero ciclo di vita aziendale».

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere