L’INPS, con messaggio n. 2601 del 5 settembre 2025, ha comunicato l’adozione di una modifica nella modalità di rivalutazione delle posizioni di previdenza complementare del Fondo Perseo-Sirio e l’implementazione di un nuovo comparto di investimento presso il Fondo Espero.
Il Fondo Perseo-Sirio, a seguito dell’autorizzazione delle parti istitutive, ha introdotto il c.d. sistema multicomparto, in attuazione dell’art. 2, comma 5, D.P.C.M. 20 dicembre 1999, come modificato dal D.P.C.M. 2 marzo 2001, passando da un sistema di valorizzazione degli accantonamenti figurativi definito dal D.M. 23 dicembre 2005 a un meccanismo che applica i rendimenti netti realizzati dai singoli comparti di investimento scelti dagli aderenti. La novità consente agli iscritti non solo di collegare le quote di TFR destinate al Fondo ai comparti selezionati, ma anche di diversificare il proprio profilo di investimento, stabilendo un legame differente tra il rendimento figurativo e quello reale, con possibilità quindi di adottare profili distinti per gli accantonamenti virtuali e per i versamenti effettivi.
L’INPS ha, quindi, aggiornato l’applicativo informatico dedicato alla previdenza complementare, così da consentire il calcolo del rendimento della “quota virtuale” secondo il nuovo criterio del multicomparto, abbandonando il precedente riferimento al paniere di fondi comunicato dalla COVIP.
L’Istituto informa, inoltre, che nel Fondo Espero, a partire dal 1° novembre 2024, è operativo un nuovo comparto di investimento denominato “Dinamico”, che si affianca ai comparti già attivi “Garanzia” e “Crescita” e che, analogamente ad essi, offre agli aderenti ulteriori opportunità di scelta in base al proprio profilo di rischio e agli obiettivi di rendimento.
Per rendere possibile l’operatività delle nuove disposizioni e permettere agli enti e alle amministrazioni di indicare correttamente nel flusso Uniemens-Lista/PosPA il comparto selezionato dall’aderente al momento dell’iscrizione, è stata aggiornata la tabella “Elemento Comparto” dell’Appendice B dell’Allegato Tecnico UniEmens con l’inserimento dei nuovi comparti sia per il Fondo Espero sia per il Fondo Perseo-Sirio. In particolare:
- per il Fondo Espero sono ora disponibili il Profilo Lifecycle (codice 21450) e il Comparto Dinamico (codice 21453);
- per il Fondo Perseo-Sirio la tabella è stata aggiornata con i comparti: Profilo Lifecycle (21640), Comparto Garantito (21641), Comparto Obbligazionario (21642), Comparto Bilanciato Prudente (21643), Comparto Bilanciato Crescita (21644) e Comparto Bilanciato Dinamico (21645).
L’Istituto sottolinea come queste innovazioni permettano una maggiore personalizzazione delle scelte di investimento da parte degli iscritti e garantiscano che la rivalutazione delle posizioni di previdenza complementare rifletta in maniera più fedele i risultati effettivi dei comparti selezionati, aumentando la trasparenza e la coerenza con gli obiettivi degli aderenti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link