Confartigianato porta “La casa in piazza”


Torna nel cuore del centro storico di Sarzana il 19, 20 e 21 settembre l’evento “La Casa in Piazza”, organizzato da Confartigianato con il contributo del Comune di Sarzana, Camera di Commercio Riviere di Liguria, banca BVLG. Piazza Luni, Palazzo Roderio e Piazza Matteotti unite da un blue carpet diventeranno lo scenario per stand, seminari e laboratori con i professionisti del mondo della casa.

La manifestazione è patrocinata dalla Provincia della Spezia, dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Spezia, dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia della Spezia, dall’Anaci, dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dall’Istituto Superiore “Vincenzo Cardarelli”.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

“Riprendiamo il format di successo ‘La Casa in Piazza’ – dichiara il Presidente di Confartigianato Paolo Figoli – che per diversi anni ha portato le imprese spezzine nelle piazze. L’ultima edizione fu svolta proprio a Sarzana e da qui vogliamo ripartire. La Casa In Piazza dalla sua nascita ha sempre avuto l’obiettivo di coinvolgere esperti del settore ordini, collegi e imprese per divulgare le tematiche che riguardano l’abitare, oltre che offrire soluzioni concrete a chi affronta una ristrutturazione”.

“Non possiamo che essere soddisfatti di questo nuovo evento di Confartigianato – afferma Luca Ponzanelli, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Sarzana – che ha scommesso ancora su Sarzana per promuovere le piccole e medie imprese. Un evento importante di cui molti cittadini e imprese avevano bisogno per poter conoscere opportunità nel settore casa, soluzioni innovative e detrazioni vantaggiose per investire sui propri immobili”.

Oggi il settore si sta evolvendo e ai classici materiali e figure professionali si aggiungono tante novità: tecnologia, efficientamento energetico, illuminotecnica, sostenibilità e domotica si incontrano per rendere lo spazio domestico confortevole e personalizzato.

Confartigianato per l’evento sarzanese ha creato un programma ricco di incontri all’interno dei quali gli esperti offriranno consigli e spiegazioni su una grande varietà di temi. Dalle detrazioni e bonus, all’uso dei social network per la vendita, fino ad arrivare alla conversione ad uso turistico, non mancheranno momenti di confronto e di dialogo.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

“L’edilizia è uno dei settori portanti dell’artigianato e delle PMI e in questo campo la professionalità fa la differenza – sottolinea Giuseppe Menchelli, Direttore di Confartigianato La Spezia insieme al Presidente degli Agenti Immobiliari Matteo Montanari e al Presidente di Confagenti Lorenzo Mazzini – siamo consapevoli che la ristrutturazione, l’acquisto ed ogni tipo di intervento sugli immobili comporta responsabilità che possono trasformarsi in preoccupazioni. Proprio per questo, è nata nella giunta di Confartigianato l’idea di mettere insieme imprese che diano risposte concrete alle esigenze delle persone. Abbiamo creato un format capace di far incontrare domanda e offerta, ma anche di creare intrattenimento e momenti di approfondimento sul tema”.

“La scelta di Sarzana è ragionata e consapevole, infatti Palazzo Roderio rappresenterà il luogo di incontro tra tradizione e innovazione – aggiunge Silvia Orlandini, Area Eventi Confartigianato – ma vediamo al programma che unisce seminari, intrattenimento musicale e illuminotecnico, giochi per bambini perché crediamo che sia necessario far avvicinare le persone alle questioni tecniche anche tramite curiosità e divertimento. Ringraziamo tutti i nostri sostenitori perché crediamo che lavorando insieme si ottengano risultati migliori per le imprese e il territorio”.

“Oggi emergono nuove esigenze sociologiche e ci sono dei cambiamenti nella famiglia e negli spostamenti quotidiani – dice Roberto Salvaterra, Vice Presidente Ordine Architetti – eventi come questo hanno anche lo scopo di divulgare la cultura dell’abitare e dell’innovazione. Avere un luogo dove raccontare l’impiego della tecnologia negli spazi abitativi è fondamentale per sostenere il lavoro dei professionisti”.

“Abbiamo approcciato questo evento partendo dall’idea di un patrocinio – conclude Agnese Bucchi, Presidente Collegio Geometri – con infinita soddisfazione possiamo dire che questa collaborazione si è evoluta fino all’organizzazione di una conferenza per il collegio e la cittadinanza sul nostro ruolo che sta profondamente cambiando”.

Erano presenti inoltre Roberto Lucchini della Sitemar, Fabiola Grieco di Superfici srl e Nicoletta Paita di Termoidraulica Paita.

 

PROGRAMMA

Venerdì 19 settembre

15.00 – La casa: il ruolo cardine del geometra
Intervengono: Agnese Bucchi, Presidente Collegio Geometri e Geometri Laureati; Paolo Figoli, Presidente di Confartigianato Imprese; Paolo Ghigliotti, Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati; Matteo Parisi, Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati; Modera: Chiara Alfonzetti – Giornalista CDS. Il convegno è organizzato dal Collegio Geometri e Geometri Laureati della Spezia e riconoscerà ai partecipanti iscritti 2 CFP.

18.00 – Inaugurazione: La Casa in Piazza, una cultura da diffondere
Intervengono: Paolo Figoli, Presidente di Confartigianato Imprese La Spezia; Cristina Ponzanelli, Sindaco di Sarzana; Enrico Lupi, Presidente Camera di Commercio Riviere di Liguria; Luca Ponzanelli, Assessore alle attività produttive; Massimiliano Alì, Presidente Ordine degli Architetti della Spezia; Agnese Bucchi, Presidente Collegio Geometri e Geometri Laureati della Spezia; Pietro Franchetti Rosada, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Spezia.

Sabato 20 settembre

10.00 – Apertura stand

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

11.00 – Detrazioni fiscali sulla casa. Cosa è cambiato? Ristrutturazioni, riqualificazione energetica, sisma bonus, bonus mobili.
Intervengono: Cristina Ponzanelli, Sindaco di Sarzana; Giuseppe Menchelli, Direttore di Confartigianato La Spezia; Federico Delsoldato, Presidente ODCEC La Spezia; Luca Damian, Presidente di Confedilizia; Vito Cani, Architetto esperto in riqualificazioni energetiche ed energie rinnovabili; Modera: Fausto Rossi – giornalista. La tavola rotonda è organizzata in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Spezia e riconoscerà ai partecipanti iscritti 2 Crediti.

16.00 – Trattamento delle murature contro l’umidità di risalita capillare e accenni di muffa e condensa. Seminario tecnico condotto da Alessandro Perri, agente di zona Volteco S.P.A.

18.00 – Come si vende una casa. Home Staging, social media e-business immobiliare
Intervengono: Matteo Montanari, Presidente Agenti Immobiliari Confartigianato; Sara Savino, giovane agente immobiliare, content creator che ha raggiunto milioni di visualizzazioni su TikTok; Susanna Alinghieri, responsabile per gli esami abilitanti alla professione di Agente Immobiliare – CCIAA Riviere di Liguria; Modera: Ginevra Masciullo – Area comunicazione social Confartigianato.

21.00 – Spettacolo di luci e musica
A cura di Lorenzo Mazzini, membro Giunta Confartigianato, esperto illuminotecnica, Alessio Carrabino, Architetto e curatore dell’allestimento di Casa in Piazza. Esibizione dei giovanissimi pianisti Giovanni Biavardi e Koki Harada dell’Associazione Musicale “Il Pianoforte”.

Domenica 21 settembre

10.00 – Apertura stand

10.00 – I Palazzi di Sarzana
Visita guidata a Palazzo Roderio a cura di Antonella Mariotti Presidente della Coop. Arte e Natura – guide turistiche abilitate. Introduzione dell’Assessore Marketing territoriale e promozione del Comune di Sarzana Giorgio Borrini che presenterà il progetto di Sarzana capitale cultura 2028.

11.30 – Strutture ricettive extralberghiere: come aprire e promuovere la tua attività
Intervengono: Carlo Rampi, Vicesindaco Sarzana e Assessore Turismo; Riccardo Tinfena, Ufficio Turismo – Regione Liguria; Gianluca Giannecchini, Esperto Marketing turistico; Sara di Martino, Presidente Sarzana Turismo; Paolo Piscopo, Responsabile Consorzio Welcome; Matteo Menozzi, web designer del nuovo sito Golfo dei Poeti e Cinque Terre Holidays; Modera: Antonella Simone – Responsabile Turismo Confartigianato.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

16.00 – Illuminare la propria casa, come migliorare benessere e comfort
Interviene Lorenzo Mazzini, membro Giunta Confartigianato, esperto illuminotecnica.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Contabilità

Buste paga