Cala carico fiscale su imprese Marche, il più alto a Pesaro – Notizie


Le imprese di Ancona lavorano ogni
anno fino al 14 luglio solo per pagare le tasse con un Total Tax
Rate (TTR) nel capoluogo dorico pari al 53,6%, uno dei livelli
più alti registrati nelle Marche, 86/o posto su 114 comuni
analizzati: 196 giorni per pagare le tasse, lasciando 170 giorni
all’anno per il sostegno al reddito personale dell’imprenditore.

   
Peggio fanno soltanto Pesaro, con un Ttr del 54,5%, e Urbino,
che tocca il 54,6%. È questo il dato che emerge dai numeri
dell’edizione 2025 dell’Osservatorio Cna “Comune che vai, fisco
che trovi”, presentato a Roma.

   
Nel caso del capoluogo dorico, tra Imu e Tasi si versano
6.628 euro. La Tari pesa per 1.763 euro. I contributi
previdenziali Ivs ammontano a 9.993 euro. L’Irpef è pari a 7.705
euro, a cui si aggiungono 445 euro di addizionale regionale e
253 euro di addizionale comunale, per un totale di 8.403 euro.

   
Nonostante il dato resti elevato, si registra un miglioramento
evidente. Nel 2019 il Ttr era pari al 63,3%, dieci punti
percentuali in più rispetto al 2024.

   
Nella provincia di Ancona, Osimo e Fabriano, con un TTR del
49,6%, risultano tra i comuni più virtuosi. Jesi si ferma al
50%, mentre Senigallia e Falconara Marittima si attestano al
51,9% e al 51,3%. A livello regionale, tra i capoluoghi
marchigiani, Fermo è il più favorevole per le imprese, con un
Ttr del 50,4% e Tax Free Day il 2 luglio. Seguono Ascoli Piceno
(51,2%) e Macerata (51,8%). I valori più alti, invece, si
registrano con il 54,5% a Pesaro e 54,6% per Urbino.

   
“I miglioramenti registrati dal 2019 sono il frutto anche
dell’azione della Cna e di una maggiore sensibilità sul tema. Ma
non bastano”, commenta Massimiliano Santini, direttore della Cna
Territoriale di Ancona, che auspica una riforma strutturale “che
alleggerisca davvero il carico fiscale, introduca criteri di
proporzionalità e riconosca il ruolo essenziale della piccola
impresa nel nostro sistema economico”, per liberare risorse,
conclude, “per l’innovazione, l’occupazione e gli investimenti”.

   

   

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi