Banca AideXa, nuovo aumento di capitale da 12 mln euro. Nel primo semestre 2025 ricavi a 19,2 mln e finanziamenti +34%


di Sergio Governale

Dopo aver raggiunto il punto di break-even alla fine del 2024 (si veda altro articolo di BeBeez), Banca AideXa ha chiuso il primo semestre di quest’anno con risultati in crescita e un nuovo aumento di capitale. L’istituto digitale dedicato alle micro e piccole imprese italiane ha infatti raccolto altri 12 milioni di euro: 8 milioni provenienti dai soci storici e 4 milioni da nuovi investitori, tra cui imprenditori e partner di business, di cui non sono stati resi noti i nomi (si veda qui il comunicato stampa). Si tratta del quinto round dalla sua nascita, che porta il totale complessivo di capitali raccolti dagli investitori a 108 milioni di euro.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Fondata da Roberto Nicastro e Federico Sforza, AideXa con i primi quattro aumenti, realizzati tra il 2020 e il 2024, aveva infatti già raccolto 96 milioni di euro. Nel dettaglio, nel giugno 2020 AideXa aveva chiuso un round di circa 45 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez), sottoscritto da 360 Capital Partners, Bertoldi Holding, Banca Sella, Banca Agricola Popolare di Ragusa (oggi Banca Agricola Popolare di Sicilia), Gruppo Generali, La Scogliera (holding della famiglia Fürstenberg e proprietaria di Banca IFIS), la stessa Banca IFIS, FB5 Investments (Sergio Bommarito-Fire Group), ISA, Micheli Associati e CloseToMedia. Nel 2021 Nicastro aveva spiegato in un webinar di Assofintech organizzato in collaborazione con BeBeez che erano stati aggiunti 2,5 milioni di euro da Mediocredito Centrale, portando la raccolta finale a 48 milioni. Nel agosto 2022 era arrivato un ulteriore aumento di 12 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez), sottoscritto dagli investitori già presenti. Tra i principali: Banca IFIS, Banca Sella e Generali (quest’ultima tramite il Fondo Ocorian, gestito da Ocorian Fund Management e sottoscritto da compagnie del gruppo triestino, con Generali Insurance Asset Management come investment advisor). Nel giugno 2023 la banca aveva poi raccolto 20 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez), coinvolgendo i soci storici e due nuovi investitori: Confidi Artigiancredito e SEAC. Un anno dopo era stata infine la volta di un round da 16 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez), che aveva visto l’ingresso di Confcommercio attraverso la controllata Axiter, portando così il totale raccolto a 96 milioni.

L’operazione più recente conferma la solidità patrimoniale della banca, con un CET1 ratio pro forma pari al 23,2%, e la fiducia degli investitori nel percorso dell’istituto.

Al 30 giugno 2025 la clientela ha raggiunto 20.200 unità, in aumento del 31% rispetto allo stesso periodo del 2024: 5.951 piccole e medie imprese (+27%) e 14.249 clienti retail (+32%). I finanziamenti erogati nei primi sei mesi ammontano a 230 milioni di euro, con un incremento del 34% rispetto all’anno precedente e 1.283 operazioni complessive (+44%). Sul piano economico, i ricavi hanno toccato 19,2 milioni di euro, con un incremento superiore al 50% sul 2024, e l’obiettivo confermato di oltrepassare i 40 milioni a fine esercizio. Parallelamente, la banca sta lavorando a un accordo per offrire la Garanzia SACE, così da ampliare ulteriormente l’accesso al credito.

“Il sostegno degli investitori, con un aumento di capitale che porta la raccolta complessiva oltre i 100 milioni di euro, è per noi un riconoscimento concreto della validità del nostro modello di banca digitale. Accanto a questo, il fatto che oltre 20mila clienti abbiano già scelto AideXa ci conferma che ci stiamo posizionando sempre di più come punto di riferimento per i finanziamenti alle piccole imprese e che le famiglie di depositanti ci continuano a dare fiducia”, ha commentato l’amministratore delegato Marzio Pividori (si veda altro articolo di BeBeez).

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Fondata nel 2020 durante la pandemia, Banca AideXa è la prima fintech bank italiana dedicata esclusivamente alle micro e piccole imprese. Dopo la licenza bancaria ricevuta dalla BCE nel 2021 (si veda altro articolo di BeBeez), ha lanciato sei prodotti per gli imprenditori e ha raggiunto a fine 2024 ricavi annui superiori a 29 milioni di euro, in forte crescita rispetto ai 12 milioni di euro del 2023.

Banca Aidexa 
è monitorata da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, supportato dal fondo FSI

Scopri qui come abbonarti per un mese o per un anno

Prenota qui una demo in videocall con il nostro database manager



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri