EMPOLI – Entra nel vivo la proposta dell’amministrazione comunale chiamata APRI EMPOLI (acronimo di Agevolazioni per progetti di riapertura e innovazione) per ripopolare i fondi sfitti della gran parte delle vie del Giro d’Empoli tramite il riuso temporaneo e la rigenerazione commerciale.
Dopo gli incontri con alcuni proprietari, già informati di persona delle possibilità di questo bando, ora l’amministrazione comunale ha lanciato la manifestazione d’interesse rivolta proprio a chi ha un fondo del centro storico al momento non utilizzato.
Secondo il bando, il Comune procederà a selezionare i fondi più adatti sulla base della loro localizzazione, delle caratteristiche, condizioni e del budget a disposizione; procederà a opere di manutenzione ordinaria e pulizia sui fondi scelti a totale carico dell’Ente, oltre all’allaccio delle utenze per il periodo di progetto, senza aggravio per il proprietario; metterà poi a disposizione i fondi selezionati a soggetti privati che verranno debitamente selezionati dall’ente per attività imprenditoriali, commerciali, artigianali e culturali, compatibili con la destinazione dei fondi. Il Comune si impegna a restituire il fondo almeno in condizioni pari a quelle in cui è stato consegnato.
In cambio il proprietario dovrà stipulare un contratto di comodato d’uso gratuito con il Comune di Empoli fino al 31 marzo 2026, affinché il fondo possa essere utilizzato secondo i fini e le modalità indicate nel progetto, per attività imprenditoriali, commerciali, artigianali e culturali, compatibili con la destinazione del fondo stesso.
In una fase successiva, l’Amministrazione Comunale lancerà una call pubblica per selezionare progetti imprenditoriali, commerciali, artigianali, culturali, ecc. da insediare temporaneamente negli immobili aderenti, indicativamente nel periodo compreso tra fine novembre 2025 e fine marzo 2026.
Il sindaco e l’assessore alle Attività Produttive si dicono soddisfatti di questo passo in avanti a sostegno del centro storico. Entrambi spiegano che, partecipando al bando della Regione Toscana sui progetti di rigenerazione commerciale di aree di interesse, Empoli potrà dare vita a riaperture gestite in modo corretto, affidando a soggetti qualificati i fondi rimessi in sesto, auspicando che questo circolo virtuoso poi prosegua anche al termine del progetto.
LE VIE INTERESSATE – Possono presentare domanda i titolari di fondi sfitti delle seguenti vie
– Via del Giglio, da Via del Gelsomino a Via Spartaco Lavagnini
– Via Spartaco Lavagnini, da Via del Giglio a Via della Noce
– Via della Noce
– Via del Papa, da Via della Noce a Via del Gelsomino
– Via del Gelsomino
COME RIAPRIRE I FONDI – Questo intervento si configura quindi come una duplice opportunità: per i proprietari dei fondi sfitti, per riattivare e valorizzare i propri immobili; per i giovani e meno giovani, per sperimentare un’idea imprenditoriale in un contesto protetto e con il supporto dell’Amministrazione. Verranno organizzati incontri pubblici aperti alla cittadinanza e alle categorie economiche per discutere e condividere una strategia complessiva di rilancio del centro storico.
COME PRESENTARE DOMANDA – I soggetti interessati devono far pervenire la propria manifestazione di interesse consegnandola a mano all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP – piano terra Via G. del Papa n. 41) negli orari di apertura al pubblico entro e non oltre il giorno 15 settembre 2025 alle ore 12.30, pena l’inammissibilità dell’adesione.
L’istanza deve essere sottoscritta (di pugno) dal proprietario/i del fondo e alla stessa deve essere allegata la fotocopia di un documento d’identità in corso di validità del proprietario/i dell’unità immobiliare. Farà fede la data del protocollo di consegna attribuito dal Comune.
Info e contatti
Il documento da inviare e la modulistica sono pubblicati e disponibili a questo link: https://www.comune.empoli.fi.it/Novita/Avvisi/Avviso-di-manifestazione-d-interesse-rivolta-ai-proprietari-dei-fondi-sfitti-situati-nel-centro-storico-del-Comune-di-Empoli
Per informazioni e/o chiarimenti, scrivere a suap@comune.empoli.fi.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link