una fusione operativa al servizio delle PMI


Catamacro nasce dalla fusione strategica tra due system integrator con oltre trent’anni di esperienza nel fornire soluzioni IT avanzate a tutte le piccole e medie imprese italiane. CATA Informatica, esperta in soluzioni ERP, CRM, dogane digitali e progetti di consulenza applicativa, è sempre stata un punto di riferimento nella gestione e ottimizzazione dei processi aziendali, consentendo alle organizzazioni di sfruttare al massimo il valore dell’integrazione e dell’automazione dei flussi informativi. Macro Group, specializzata nell’ambito della produzione e della logistica avanzata, nel business process management e nell’HR Tech, si è affermata come partner strategico nell’ottimizzazione delle operazioni aziendali e nella gestione della compliance, migliorando l’efficienza e la competitività delle PMI.

«Dietro alla fusione c’è una lunga storia di collaborazione e di co-creazione – racconta Mattia Macellari, Direttore Commerciale di Catamacro -. Nel corso del tempo, infatti, ci siamo ritrovati a lavorare spesso su numerosi progetti in modo assolutamente complementare. Mettendo a sistema le nostre rispettive competenze e specializzazioni, la sinergia ha evidenziato un continuum ideale non solo in termini di expertise tecnico e operativo ma anche a una notevole affinità di visione. Questo ci ha portato a capire che 1+1 nel nostro caso non faceva 2: era uguale a 3. È da questa volontà condivisa di essere più attrezzati per affrontare le sfide della trasformazione digitale e generare valore duraturo attraverso la prossimità, la competenza e una struttura ancora più solida e capillare che abbiamo creato Catamacro».

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il valore di una system integration potenziata al servizio delle PMI italiane

Da competitor a partner, da partner ad alleato strategico,

un modello di coopetition virtuoso ha portato le due aziende a convergere per ottenere un ecosistema organizzativo decisamente potenziato e coeso. Con oltre 80 professionisti, di cui 60 tecnici altamente qualificati, distribuiti tra le sedi di Milano, Bologna, Torino, Treviso e Bolzano, affiancati da una rete di partner per coprire tutto il territorio nazionale, Catamacro oggi gestisce un portafoglio di oltre 900 clienti in tutta Italia. L’integrazione di esperienze e specializzazioni verticali e orizzontali su più ambiti di sviluppo e di progettazione consente alla nuova realtà di rispondere con ancora più efficienza e competenza alle richieste delle PMI italiane orientate a portare nelle loro organizzazioni le innovazioni associate all’Industria 4.0 e 5.0, rispondendo in modo puntuale e personalizzato alle loro esigenze di crescita.

«In un mercato competitivo come quello attuale, non basta più offrire soluzioni di qualità. È essenziale saperle progettare e integrare in ogni azienda in modo coerente e funzionale ai bisogni specifici di ogni realtà – aggiunge Macellari -. Catamacro è molto di più dell’unione di due brand perché parte da un DNA comune, ovvero la stessa passione e la stessa concretezza con la quale vengono affrontate le problematiche di digitalizzazione dei processi nelle imprese. È stata una vera e propria fusione di menti brillanti, che oggi lavorano insieme per risolvere le sfide reali delle PMI italiane, portando ancora più innovazione all’interno delle imprese rispetto a quanto non abbiamo fatto sino ad oggi come realtà separate. Insieme abbiamo già tracciato le nostre nuove direttrici di investimento anche sugli argomenti più di frontiera e attuali, come l’intelligenza artificiale piuttosto e la cybersecurity con l’obiettivo comune di essere la finestra verso l’innovazione per tutte le piccole e medie imprese».

Competenze integrate per un supporto continuo alla crescita digitale delle PMI

La value proposition di Catamacro è anche una cultura aziendale condivisa, che pone al centro la formazione continua e un approccio consulenziale focalizzato sulle persone. Ogni progetto è il risultato di un lavoro collettivo, di competenze integrate e di un impegno costante da parte di team che operano con la stessa vocazione all’innovazione e lo stesso concetto di cura del cliente. Ogni team, dalla consulenza alla tecnologia, è formato da professionisti che conoscono molto bene le tecnologie e i processi, da cui la loro grande capacità di calarsi nei vari contesti aziendali per fornire soluzioni costruite davvero su misura.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

«In un contesto in cui i progetti diventano sempre più complessi, avere tutte le competenze necessarie internamente oggi non è sempre possibile – fa notare Fabrizio Lenzini, Direttore commerciale di Catamacro -. Quando lavoravamo insieme, in passato, i clienti percepivano subito un valore aggiunto in termini di rapidità, qualità e continuità. È questo che ci ha fatto capire quanto fosse naturale unirci prima di tutto sul piano tecnico. Mettere a sistema competenze, esperienze e strutture delle nostre due aziende ci permette oggi di progettare soluzioni ancora più consistenti e complete, avvalendoci di un know-how decisamente più ampio, profondo e strutturato che ci permette di ottenere risultati migliori e di offrire un supporto migliore».

L’integrazione dei laboratori: motori strategici per l’innovazione applicativa di Catamacro

Un elemento distintivo del nuovo assetto di Catamacro è la convergenza strategica dei laboratori di sviluppo software delle due realtà. Questi centri non sono solo spazi di sviluppo, ma veri e propri catalizzatori di innovazione applicativa, in grado di rispondere alle sfide tecnologiche delle PMI italiane con soluzioni avanzate e personalizzate. I laboratori non si limitano alla semplice scrittura di codice: seguono una metodologia strutturata che include analisi funzionale, selezione tecnologica e definizione del progetto, per garantire che ogni soluzione risponda perfettamente alle esigenze operative dei clienti. I laboratori sono in grado di recepire le richieste specifiche dei clienti e tradurle in soluzioni software su misura, sviluppate con linguaggi e tecnologie diversificate, ma sempre pensate per essere scalabili e sostenibili nel lungo periodo. Questo approccio integrato garantisce un supporto continuo, assicurando che ogni soluzione sia sempre allineata con le esigenze evolutive dell’impresa.

«L’unione dei nostri team tecnici è un’espansione che ci permette di coprire in modo più ampio e strutturato tutte le aree della digitalizzazione – sottolinea Andrea Fantoni, Direttore Tecnico di Catamacro –, dalla finanza di controllo alla supply chain, dalla produzione alla logistica, affrontando con serenità anche le sfide più complesse dell’Industria 4.0 e 5.0. La capacità di delivery è il nostro punto di forza. Non ci limitiamo a implementare tecnologia, ma progettiamo soluzioni complete e funzionanti, come nel caso della modernizzazione di piattaforme ERP legacy o dell’integrazione tra sistemi di fabbrica e macchinari. La nostra nuova configurazione ci consente di investire in modo continuativo sulla formazione interna e sulla ricerca e sviluppo, per garantire ai clienti non solo servizi aggiornati, ma anche una visione e un’innovazione applicata».

Partnership strategiche per la digitalizzazione delle PMI: l’alleanza con TeamSystem e oltre

Un altro asset fondamentale di Catamacro è la sua capacità di creare alleanze strategiche che vanno oltre la fornitura di software. La partnership con TeamSystem, ad esempio, non si limita a implementare un software gestionale, ma offre un sistema completo che si adatta alle sfide in continua evoluzione, integrando soluzioni best-of-breed per ottimizzare i processi aziendali. A queste si aggiunge l’importante alleanza con ELO Digital Office, che permette di implementare soluzioni di Enterprise Content Management (ECM) per la gestione e l’archiviazione digitale dei documenti, ottimizzando la gestione dei flussi informativi.

«Grazie a TeamSystem e a tutti gli altri nostri partner, possiamo sviluppare soluzioni complete e altamente personalizzate, rispondendo con precisione alle esigenze di ogni singola azienda – ribadisce Lenzini -. Il nostro approccio consulenziale si distingue particolarmente nell’ambito della modernizzazione applicativa. Ad esempio, nel caso delle piattaforme software gestionali di TeamSystem, stiamo lavorando per integrare e aggiornare le soluzioni preesistenti, creando soluzioni scalabili che evolvono con le esigenze del cliente. Non ci limitiamo a risolvere problemi immediati, ma costruiamo un futuro digitale sostenibile e in continua evoluzione, che affronta la crescente complessità dei processi aziendali che assicura un supporto continuo, mirato a ottimizzare e rendere più agili i sistemi aziendali».

Investire nelle persone e nella formazione continua

In un panorama tecnologico che evolve a ritmi sempre più rapidi, accompagnare le imprese nella loro crescita digitale significa anche aiutarle a scegliere le migliori innovazioni per rispondere alle sfide del domani. In questa ottica, nasce la Catamacro Academy, un programma strategico pensato per coltivare e attrarre talenti, formare nuove competenze digitali e diffondere una cultura solida di innovazione.

La Catamacro Academy non è solo un investimento nelle competenze aziendali, ma un motore di crescita continua, sia a livello individuale che collettivo. L’Academy rappresenta un impegno per creare una cultura consulenziale orientata all’innovazione, preparando le professionalità che guideranno le PMI italiane nel futuro digitale. Con questo programma, Catamacro si propone come alleato strategico non solo sul piano tecnologico, ma anche nel costruire le competenze necessarie per affrontare un mercato in continua trasformazione.

«Investire nel capitale umano è la chiave per costruire un futuro solido – conclude Macellari -. La nostra Academy è una delle risposte alle esigenze di formazione continua, affinché le PMI possano non solo utilizzare le migliori tecnologie, ma anche essere guidate da professionisti preparati che conoscono i cambiamenti del mercato e sanno come rispondere con strategie innovative. È un impegno che mettiamo a disposizione delle nostre persone e dei nostri clienti, per crescere insieme, giorno dopo giorno».

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio