Teknè 5.0, master che accelera la trasformazione digitale aziendale


Dal 17 ottobre 2025 prende il via a Bologna Teknè 5.0, l’Executive master pensato per manager e professionisti che vogliono affrontare le sfide della trasformazione digitale e organizzativa. Promosso da BI-REX, Competence Center nazionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il programma offre un percorso formativo di sei mesi, da ottobre 2025 a maggio 2026, compatibile con l’attività lavorativa.

Un master per guidare l’innovazione: formula e struttura del percorso

Le lezioni si svolgeranno in formula long weekend, parte online e parte in presenza nella sede BI-REX di Bologna. Al centro del Master c’è lo sviluppo di un Project Work personalizzato, costruito sui bisogni concreti dell’azienda, con l’obiettivo di colmare un gap tecnologico reale e immediatamente applicabile.

Microcredito

per le aziende

 

La forza del “test before invest”

Elemento distintivo di Teknè 5.0 è la possibilità di sperimentare le soluzioni direttamente nella Linea Pilota BI-REX, una smart factory che integra le tecnologie più avanzate dell’Industria 5.0. Una volta validate, le soluzioni vengono riportate in azienda, riducendo rischi e ottimizzando gli investimenti.

Moduli e competenze chiave

Il Master si articola in quattro pilastri formativi:

  1. Technology Drivers & AI, dedicato all’intelligenza artificiale, IoT, cybersecurity, robotica e additive manufacturing.
  2. Project Management & Sustainability, per sviluppare modelli organizzativi efficienti e sostenibili.
  3. Open Innovation, che guida le aziende nell’integrazione di startup, hub tecnologici e centri di ricerca.
  4. Leadership and Change Management, novità 2025, con focus su team ad alte prestazioni e gestione del cambiamento.

Contaminazioni e networking industriale

I partecipanti avranno accesso a visite in aziende leader come Philip Morris, Ducati, Siemens, Bonfiglioli e Marchesini Group, confrontandosi con le best practice industriali più avanzate. La faculty unisce accademici e manager di settore, supportata da partner di rilievo tra cui Università di Bologna, EY, Siemens, VarGroup e Almacube.

Vantaggi per le imprese

Le aziende che investono in Teknè 5.0 ottengono un duplice beneficio: rafforzare le competenze interne per affrontare la transizione digitale e usufruire degli aiuti di Stato, che permettono di ridurre fino all’80% i costi del master con uno sconto diretto in fattura.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta