Rassegna Stampa assicurativa 10 settembre 2025 Assinews.it


Si può diminuire il risarcimento al trasportato vittima di un incidente stradale quando egli è consapevole che il conducente guidava sotto l’effetto di alcol (dati l’alto tasso riscontrato – 1,89 g/l contro un massimo consentito di 0,5 – e l’aver trascorso insieme la serata) e quindi si sia esposto volontariamente ad un rischio anomalo. Del quale deve sopportare le conseguenze, in misura proporzionale al suo grado di colpa. Lo ha stabilito la Cassazione con la pronuncia 21896/2025 del 30 luglio 2025, che ricostruisce con precisione la giurisprudenza in materia.



Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.