Piovono 42 milioni per gli incentivi alle assunzioni, altri 18 per i benefici economici ai disabili gravi – BlogSicilia


Da domani mattina sarà nuovamente attiva la piattaforma per la presentazione dei documenti per accedere agli incentivi voluti dal governo Schifani per le assunzioni di personale nelle imprese. Con l’incremento di ulteriori 42 milioni di euro, a valere sull’Avviso 14/2024 del Pr Sicilia Fse+ 2021- 2027, l’assessorato al Lavoro sta procedendo allo scorrimento delle graduatorie.

Risorse aggiuntive

“Con le risorse finanziarie aggiuntive – dichiara l’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano – continuiamo a rafforzare le misure per aumentare l’occupazione nelle imprese, con l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di persone prive di un’occupazione stabile, contribuendo a ridurre i costi sostenuti dalle imprese che effettuano assunzioni a tempo indeterminato e le mantengono nel tempo, anche incentivando la trasformazione dei contratti a termine già in essere o l’assunzione a tempo indeterminato di giovani attualmente impegnati in tirocini presso le aziende”.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Dalle 9 di domani piattaforma aperta per inserimento documenti

Potranno procedere all’inserimento dei documenti, dalle ore 9 del 10 settembre, le imprese che nei mesi scorsi avevano partecipato all’avviso, erano state inserite nella graduatoria e vogliono beneficiare degli incentivi.

La piattaforma su cui è possibile inserire i documenti resterà aperta fino alle ore 14 del 30 settembre.

Altre risorse da altro provvedimento per i disabili

L’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali, nel frattempo con un diverso provvedimento, ha impegnato oltre 18 milioni di euro in favore delle persone con disabilità gravissima per il pagamento del beneficio economico del mese di agosto 2025.

“Questa misura rappresenta un impegno deciso nel contrastare le situazioni di grave disagio e vulnerabilità sociale – dichiara l’assessore Nuccia Albano -, garantendo un supporto essenziale a coloro che si trovano in condizioni di grande difficoltà. La puntualità e l’efficacia con cui vengono erogati questi benefici testimoniano l’attenzione prioritaria dell’amministrazione regionale nei confronti delle categorie più fragili, confermando la volontà di promuovere un tessuto sociale più equo e solidale”.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

L’assessorato ha impegnato la somma di 18.291.720 euro a valere sul “Fondo per la disabilità e per la non autosufficienza”. Le risorse saranno destinate a tutte le Asp dell’Isola sulla base della comunicazione del numero delle persone con disabilità gravissima. I soggetti censiti al mese di agosto risultano 15.823.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio