Laives, sintonia di vedute tra Sindaco e CNA sullo sviluppo economico – BGS News


Sono numerosi i temi discussi nell’incontro tra il presidente di CNA Alto Adige, Cristiano Cantisani – accompagnato dal vicedirettore Felice Espro e dal referente per l’urbanistica Gianni Sarti – il sindaco Giovanni Seppi e la vicesindaca Debora Pasquazzo, che ha anche la competenza sulle attività economiche. In un colloquio molto franco e pragmatico, le parti hanno convenuto sulla necessità di istituire un tavolo di confronto permanente con il mondo economico per agevolare il flusso di informazioni e la condivisione della progettualità. Appalti a misura di piccole imprese, chiamate a familiarizzare di più con il portale Bandi Alto Adige, e manutenzione programmata degli edifici pubblici sono due dei temi proposti da CNA sui quali sindaco e vice di Laives concordano, in un’ottica che agevoli i lavori a chilometro zero che sono spesso garanzia di qualità e tempestività. La fame conclamata di spazi per insediare nuove aziende, consentire ad aziende esistenti di crescere e dare soluzioni abitative ai lavoratori necessita di nuovi approcci, concordati con la Provincia, affinché si programmi urbanisticamente il territorio in maniera da creare, ove possibile, nuove aree produttive comunali, capaci di ospitare non solo aziende ma anche alloggi temporanei per lavoratori, fornendo una duplice risposta al tessuto economico di Laives.

“In questo senso – ha precisato il presidente Cantisani – Laives può essere un laboratorio sperimentale per soluzioni urbanistiche e forme di investimento diverse rispetto a quelle adottate dai piccoli centri, più in linea con le problematiche comuni a tutte le città dell’Alto Adige, chiamate a fare squadra per modificare la legge urbanistica provinciale in modo da agevolare lo sviluppo economico del fondovalle che ha dinamiche differenti dalle zone collinari e montane”.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

CNA e amministrazione comunale non hanno nascosto le preoccupazioni per la mobilità e la raggiungibilità in vista delle grandi opere infrastrutturali in via Einstein, al confine tra Laives e Bolzano. In tal senso, il sindaco Seppi ha assicurato che, almeno a livello verbale, sono state fornite garanzie sulla chiusura molto limitata della galleria tra Laives e Bolzano. In ogni caso è in corso un sostanziale investimento sull’impianto semaforico a Laives per garantire “l’onda verde”, quindi la scorrevolezza, tra San Giacomo e Bolzano.

Foto, da sinistra il sindaco Giovanni Seppi, il presidente di CNA Cristiano Cantisani, la vicesindaca Debora Pasquazzo, Felice Espro e Gianni Sarti



Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi