La veronese EN.IT incassa finanziamento da 20 mln euro da BPCE Energeco per lo sviluppo di 3 impianti agrivoltaici nel centro-sud Italia


EN.IT spa, gruppo italiano attivo nel settore dell’energia rinnovabile da fonte eolica e solare, si è assicurato un finanziamento multilinea su base project-holdco financing per oltre complessivi 20 milioni di euro. Il finanziamento, che costituisce un market first per tipologia e struttura nel settore agrivoltaico, è funzionale alla realizzazione di tre impianti agrivoltaici nel centro-sud Italia, autorizzati e beneficiari del grant PNRR, per una capacità complessiva pari a oltre 22 MW. Il finanziamento è stato messo a disposizione da parte di BPCE Energeco in qualità di mandated lead arranger, finanziatore e agente, per conto di BPCE Bail (si veda qui il comunicato stampa).

BonelliErede ha assistito il gruppo EN.IT con un team multidisciplinare parte del focus team infrastrutture, energia e tansizione ecologica. Green Horse Advisory ha assistito BPCE Energeco sulla redazione e negoziazione della documentazione finanziaria e con riferimento agli aspetti regolatori e amministrativi. Così come la due diligence legale sugli aspetti amministrativi e regolamentari e sugli aspetti corporate, real estate e per gli aspetti relativi alla contrattualistica di progetto. Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dallo studio notarile Trezza Forino di Milano.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Fondato dal presidente onorario Alessandro d’Amato e oggi interamente di proprietà di Angela Destino, la società ha sede a Verona, il gruppo conta in Italia su 847.1 MW di progetti completati e su 1,935.5 MW in via di sviluppo tra solare, eolico, idrogeno verde e storage tra centro-sud, Sicilia e Sardegna.  La società ha inoltre attivato progetti in numerosi paesi quali Spagna, Albania, Romania, Moldavia, Senegal, Marocco, Algeria, Nord e Sud America. EN.IT non pubblica un bilancio consolidato, ma conta tutta una serie di partecipazioni tra cui il 100% di EN.IT srl (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente)

In materia, ricordiamo che lo scorso giugno sempre BPCE Energeco ha erogato nei confronti di Nexta Capital Partners un finanziamento da 15,5 mln euro per lo sviluppo di 5 impianti fotovoltaici in Italia. Il finanziamento è stato messo a disposizione da parte di BPCE Energeco in qualità di mandated lead arranger, finanziatore e agente e Natixis, Milan Branch, in qualità di banca hedging (si veda altro articolo di BeBeez).



Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!