La Fondazione Parco Culturale lancia il voucher “Nuova Occupazione” per sostenere l’inserimento lavorativo dei residenti nella provincia di Brindisi


C’è un momento delicato, prima di iniziare una nuova esperienza lavorativa, in cui molti lavoratori devono far fronte a spese importanti. Spesso le aziende non considerano questo passaggio, lasciando uomini e donne soli di fronte ai primi costi. Oggi, però, arriva un sostegno concreto: un aiuto pensato per tutelare chi è pronto a intraprendere il proprio percorso professionale con maggiore serenità.

La Fondazione Parco Culturale, in coerenza con la sua mission, lancia il Voucher “Nuova Occupazione”, un’iniziativa economica a sostegno dei cittadini della provincia di Brindisi che si accingono a iniziare una nuova esperienza lavorativa. L’iniziativa rientra in un piano di politiche attive al lavoro volto a supportare l’ingresso nel mondo professionale.La Fondazione Parco Culturale si impegna nella promozione e nello sviluppo di iniziative a favore della comunità, con un focus sul sostegno all’istruzione, alla cultura e al lavoro.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Il voucher, dal valore di 300 euro, è un contributo diretto pensato per aiutare i destinatari ad affrontare con maggiore serenità i costi e le spese iniziali legate all’avvio di un nuovo impiego (come trasporto, abbigliamento, attrezzatura ecc.), fungendo da incentivo immediato per facilitare la transizione.
“Crediamo che le spese da sostenere per avviare nuove esperienze di lavoro siano spesso un ostacolo, soprattutto per le fasce più vulnerabili”, ha dichiarato il Presidente della Fondazione Parco Culturale. “Con il Voucher ‘Nuova Occupazione’ vogliamo fornire un sostegno concreto e diretto a chi è a un passo dalla nuova esperienza professionale. È un investimento nel futuro dei nostri cittadini e del nostro territorio.”

Le richieste per accedere al voucher possono essere presentate esclusivamente tramite un apposito form online disponibile sul sito della Fondazione entro il 31 dicembre 2025. La conferma di approvazione verrà comunicata ai richiedenti via e-mail entro 7 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda. Per tutti i dettagli sui requisiti di accesso e le modalità di richiesta, si invita a consultare il bando ufficiale sul sito www.fondazioneparcoculturale.eu.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese