Incentivi investimenti autotrasporto rendiconto 19 settembre 2025


Gli incentivi investimenti autotrasporto XI edizione entrano nella fase decisiva. Le imprese di autotrasporto che hanno aderito al programma di sostegno previsto dal DM 208/2024 devono completare la rendicontazione degli investimenti effettuati entro il 19 settembre 2025 alle ore 16:00.

Si tratta di un passaggio determinante per tutte le aziende di autotrasporto e per i camionisti che hanno presentato domanda: senza la rendicontazione, non sarà possibile ottenere i contributi previsti dagli incentivi investimenti autotrasporto.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Incentivi investimenti autotrasporto XI: scadenza

Il termine del 19 settembre 2025 è fissato dall’art. 4, comma 3, del D.D. n. 537 del 20 novembre 2024. Le imprese che non rendiconteranno per tempo perderanno automaticamente il diritto ai fondi e verranno escluse, con scorrimento della graduatoria a favore di altre aziende.

Gli incentivi investimenti autotrasporto XI hanno lo scopo di favorire il rinnovo dei mezzi pesanti, ridurre l’impatto ambientale e aumentare la sicurezza. Tuttavia, solo chi completa la rendicontazione entro i termini potrà accedere alle risorse.

Incentivi: come annullare un’istanza

Se l’impresa non ha effettuato l’investimento previsto, deve annullare l’istanza. L’annullamento va inviato entro le ore 16:00 del 19 settembre 2025 tramite PEC aziendale certificata all’indirizzo: [email protected].

Nell’oggetto della PEC deve essere indicato il numero di protocollo dell’istanza da annullare. Questa procedura consente di liberare fondi che potranno essere utilizzati da altre imprese interessate agli incentivi investimenti autotrasporto.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Incentivi investimenti autotrasporto: cosa accade se non si rendiconta

Secondo l’art. 4, comma 4, del D.D. n. 537/2024, le domande non rendicontate né annullate possono avere conseguenze anche per le future edizioni degli incentivi investimenti autotrasporto.

Un’impresa che presenta l’istanza ma non completa la rendicontazione tramite piattaforma e non invia la documentazione necessaria, rischia di vedere limitata la possibilità di accedere agli incentivi successivi.

Perché rispettare la scadenza del 19 settembre 2025

La rendicontazione degli investimenti è indispensabile per ottenere i contributi. Le aziende che hanno investito in mezzi pesanti moderni, più sicuri e meno inquinanti devono caricare la documentazione senza ritardi.

Il mancato rispetto della scadenza comporta la perdita del beneficio e può pregiudicare la partecipazione alle edizioni future degli incentivi investimenti autotrasporto. Per i camionisti e per le imprese del settore è quindi un adempimento determinante.

Continua a leggere: Bonus Patente 2025 camion e mezzi pesanti da ottobre


[ad_2]
Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Source link

Conto e carta

difficile da pignorare