La digitalizzazione sostenibile non è più un’opzione, ma una necessità. Con le soluzioni SAP e l’esperienza di Horsa Run, le imprese possono ottimizzare processi, ridurre costi ed emissioni e trasformare i dati in un patrimonio condiviso. Scopri come nel webinar gratuito del 24 settembre
La digitalizzazione sostenibile è oggi una leva strategica per le imprese che vogliono innovare, ottimizzare i processi e ridurre il proprio impatto ambientale. Nell’attuale scenario competitivo ed energetico, serve una trasformazione radicale, capace di garantire tracciabilità, conformità normativa, gestione ottimale delle risorse e al tempo stesso riduzione di costi ed emissioni.
In questo percorso si inserisce Horsa RUN, Business Unit del Gruppo e Gold Partner SAP, uno degli interlocutori più qualificati per guidare le aziende verso una digitalizzazione consapevole e sostenibile.
Digitalizzazione come leva competitiva
Per affrontare i mercati globali, le imprese hanno bisogno di piattaforme scalabili, integrate e sicure. Per Horsa Run la digitalizzazione non è solo tecnologia, ma un percorso evolutivo che trasforma i dati in un patrimonio condiviso e utile al processo decisionale.
L’adozione di un ERP innovativo come Grow with SAP, permette alle imprese di superare i silos informativi e ottenere una visione completa e immediata dei propri processi, dalla supply chain alla customer experience. Questo approccio non solo riduce i tempi di gestione e i costi operativi, ma consente anche di muoversi con maggiore agilità sui mercati globali, garantendo al contempo compliance normativa e trasparenza lungo tutta la filiera.
Tecnologia e sostenibilità, un binomio imprescindibile
La vera sfida oggi non è solo essere più digitali, ma farlo in modo sostenibile. Horsa RUN, per rispondere alle necessità specifiche delle aziende del Green energy, ha sviluppato la soluzione RUN SMART ENERGY CLOUD, certificata SAP, che permette alle aziende di misurare e monitorare il proprio impatto ambientale, sociale ed economico.
Vantaggi tangibili per le imprese
I benefici non si limitano a un miglioramento organizzativo. Grazie all’integrazione tra le competenze di Horsa Run e le tecnologie SAP le imprese ottengono:
- Efficienza operativa: attraverso processi più snelli con meno attività manuali.
- Riduzione dei costi: grazie all’ottimizzazione di logistica, trasporti e operations.
- Compliance normativa: attraverso la gestione strutturata dei requisiti ambientali e di sicurezza.
- Trasparenza totale nei dati e nei flussi decisionali.
- Innovazione sostenibile, con un impatto positivo sul pianeta.
Un’occasione per conoscere la trasformazione digitale sostenibile
Tutti questi temi saranno al centro del webinar “Digitalizzazione come vettore di sviluppo sostenibile per l’impresa”, organizzato da Rinnovabili e condotto da Horsa RUN, in programma il 24 settembre.
Si parlerà di ERP in cloud, automazione dei processi, intelligenza artificiale e analisi dei dati in tempo reale, con la presentazione di un caso concreto dal settore energy che dimostrerà i benefici della digitalizzazione in termini di efficienza, tracciabilità e sostenibilità.
A guidare l’incontro sarà Maurizio Lena, Business & Marketing Operation Leader di Horsa Run. Con oltre quattordici anni di esperienza nel gruppo, ha ricoperto ruoli chiave in ambito sales, business management e marketing operations, sviluppando una visione strategica che coniuga innovazione, efficienza e sostenibilità.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link