Giacomo Guida: “Incubatori diffusi per trasformare le idee dei giovani in imprese concrete”


Giacomo Guida

Uno dei limiti più evidenti delle politiche regionali degli ultimi anni è stato l’assenza di investimenti mirati in infrastrutture dedicate ai giovani che vogliono fare impresa. Si è parlato molto di startup e innovazione, ma senza creare veri strumenti di supporto che aiutassero le nuove generazioni a tradurre un’idea in progetto concreto.

Per Giacomo Guida, candidato al Consiglio regionale per le prossime elezioni nelle Marche del 28 e 29 settembre 2025 con la lista Progetto Marche a sostegno di Matteo Ricci presidente, il rilancio passa da una proposta chiara: la creazione di una rete di incubatori diffusi, distribuiti sul territorio e pensati per valorizzare le diverse vocazioni locali.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

“Un giovane con una buona idea”, spiega Guida, “oggi si trova senza spazi, senza strumenti e senza percorsi dedicati. È costretto a rinunciare o a cercare opportunità altrove. La Regione non può limitarsi a bandi calati dall’alto: deve costruire infrastrutture reali, vicine ai territori, dove i ragazzi trovino supporto, competenze e fiducia per sviluppare il proprio progetto.”

Gli incubatori diffusi proposti da Guida saranno:

  • Tematici, specializzati in base alle vocazioni dei territori: manifattura digitale, agroalimentare, turismo sostenibile, energie rinnovabili, artigianato di qualità.
  • Collegati a università, ITS e centri di ricerca, per garantire un legame concreto con la formazione e l’innovazione.
  • Accessibili, non concentrati solo nei capoluoghi, ma diffusi anche nelle aree interne, per ridurre i divari territoriali.
  • Accompagnati da mentoring, con imprenditori ed esperti che guidino i giovani nelle fasi cruciali: dal business plan all’accesso al credito, dallo sviluppo del prodotto all’ingresso nei mercati.

“Negli ultimi anni la Regione ha finanziato spazi generici, ma senza percorsi strutturati e senza un vero investimento mirato sui giovani. Io propongo una rete viva, radicata nei territori, che faccia nascere imprese e opportunità di lavoro. Gli incubatori diffusi non sono un costo, ma un investimento: ogni nuova impresa significa innovazione, crescita e futuro per le Marche”, conclude Guida.



Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento