«Frutto di lavoro di relazioni»


ROVIGO – Sembra possano arrivare buone notizie per la Zls del rodigino. «Già oggi sappiamo di importanti operazioni effettuate o in corso in Polesine».

Il vicepresidente di Confindustria Veneto Est Carlo Scabin non molla ed è andato a fondo della questione per capire a che punto siamo con i potenziali investimenti sull’asse della Zls. Perché per il Polesine l’interesse c’è eccome, basta solo crederci e attivarsi per attirare imprese. Come ha fatto il sindaco di Ficarolo Fabiano Pigaiani che è riuscito a far arrivare ben 4 aziende nel suo territorio grazie alla Zls, un comune di sole 2200 anime dove però il tasso di disoccupazione è pari a zero.

Conto e carta

difficile da pignorare

 


CHI ARRIVA

La prima a investire è la Orogel, il noto produttore di vegetali surgelati che, attraverso un suo ramo d’azienda Apora già presente a Ficarolo, investirà ben 20 milioni di euro per ampliare la produzione con nuovi stabilimenti e capannoni, costruendo la più alta torre frigorifera d’Italia.

Diverso ma sempre importante l’investimento delle altre tre realtà, dai 2 ai 4 milioni di euro: un’azienda di Milano ha acquistato all’asta un capannone in disuso per la lavorazione nel settore agroalimentare di scarto di luppolo per la produzione di mangime per mucche da latte, una società di Trento ha invece acquistato i capannoni di Arché, la multinazionale che ha delocalizzato in Francia, per produrre colla ed un’altra di Reggio Calabria, con stabilimenti in Italia e in Europa, ha già demolito uno stabilimento dismesso per creare una piattaforma logistica di distribuzione per le lavorazioni del legno.

SODDISFATTO

«La nostra è una posizione strategica per la presenza di un ponte che collega tre regioni – spiega il sindaco Pigaiani – e siamo vicini all’autostrada. Li ho ricevuti tutti in Comune per conoscerli e accompagnarli nelle pratiche di snellimento burocratico. È il frutto di un lavoro di relazioni e rapporti, ma noi ci crediamo. Ho partecipato a tutti gli incontri di Confindustria e della Regione sulla Zls per capire e formarmi».

LA PROCEDURA

«E questo è solo un esempio virtuoso da parte di un’amministrazione comunale. Vorrei, infatti, chiarire al riguardo che allo sportello Suap regionale arrivano solo le richieste per investimenti che necessitano di permessi a costruire e relative autorizzazioni uniche – spiega Scabin -. Chi invece effettua investimenti relativi all’acquisizione di beni strumentali come macchinari e impianti destinati a strutture produttive già esistenti nella Zls o a nuove attività, non ha necessità di passare per il Suap, ma invia la pratica all’Agenzia delle Entrate che valuta l’entità degli investimenti che andrà a realizzare entro la finestra del prossimo 15 novembre. Solo dopo quella data dovrà procedere a confermare o modificare i valori definitivi dell’investimento effettuato. E successivamente, a inizio 2026, sarà l’Agenzia a comunicare con decreto le somme da portare a credito d’imposta, quindi il numero e l’entità degli investimenti nella Zls».
Per questo ancora non si conosce il numero di aziende che investiranno nella Zls.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

«SERVE STABILITÀ»

«Occorre dare stabilità e continuità alle azioni di supporto alla risposta delle imprese. Mettendo in campo il massimo sforzo affinché la Zls possa esprimere appieno il proprio potenziale di sviluppo e investitori tornino a guardare al Polesine come a un luogo di opportunità. – rimarca ancora una volta il vicepresidente Scabin -. Assicurando al credito d’imposta una prospettiva almeno triennale, per dare certezze a chi investe, e anche migliorando condizioni strutturali, logistica e infrastrutture. È questa la precondizione per una svolta. Ed è la responsabilità che abbiamo come attori pubblici e privati, Regione, Comuni, imprese, sindacati, una responsabilità corale. Abbiamo ancora davanti più di quattro anni per promuovere fattivamente le nostre aree. Con una chiara visione e strategia territoriale. Uniamo gli sforzi per utilizzare al meglio questa straordinaria opportunità e perché la Zls rappresenti un cambio di passo importante per lo sviluppo industriale e produttivo del Polesine».
 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio