Fito Academy: al via il corso di difesa fitosanita – Difesa e diserbo


Sta per partire Fito Academy, il percorso formativo pensato per offrire una preparazione completa e aggiornata a chi opera nella difesa fitosanitaria delle colture. L’obiettivo è ambizioso: creare una nuova generazione di tecnici competenti, capaci di unire rigore scientifico, conoscenza normativa e sensibilità verso le sfide della sostenibilità e dell’innovazione digitale.

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il corso, promosso da Sata con il supporto di Arptra e Compag e con AgroNotizie® come media partner, si distingue per la struttura modulare e la qualità dei docenti, provenienti da università, centri di ricerca, enti di formazione e imprese del settore.

 

Prima lezione: venerdì 19 settembre 2025

Il calendario è pronto e la data da segnare è venerdì 19 settembre 2025: la lezione inaugurale si terrà dalle 14:00 alle 18:00 nella Sala Eventi Apo Conerpo a Villanova di Castenaso (Bo), con la possibilità di partecipare anche da remoto.
Un momento importante, che segna l’inizio di un percorso formativo di 40 giornate e 160 ore complessive, suddivise tra parte generale, parte speciale e una giornata conclusiva di confronto e verifica.

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Fito Academy è stato presentato e raccontato in più occasioni sulle pagine di AgroNotizie®.

Qui i principali contributi già pubblicati:

 

Programma e docenti

La parte generale affronta temi trasversali come normativa, difesa integrata, tossicologia, meteorologia applicata e strumenti digitali.

La parte speciale entra invece nel merito delle colture, analizzando strategie di difesa mirate contro malattie e fitofagi.

 

Il corpo docente è composto da professori universitari, ricercatori, tecnici degli enti regionali ed esperti aziendali: un mix che garantisce l’equilibrio tra teoria, applicazione pratica e visione prospettica.

Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale di Fito Academy.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Scarica il programma in formato pdf

 

Formule di partecipazione

Per agevolare la partecipazione, Fito Academy offre diverse possibilità:

  • Percorso completo (parte generale + parte speciale + giornata conclusiva): 40 moduli,160 ore totali.
  • Parte generale: 18 moduli, 104 ore complessive.
  • Parte speciale: 10 moduli, 56 ore complessive.
  • Aste immobiliari

     il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

     

  • Pacchetti personalizzati, con la possibilità di scegliere 6 moduli su misura.

Questa flessibilità rende l’iniziativa adatta tanto ai professionisti che desiderano una formazione organica e completa, quanto a chi intende concentrarsi solo su specifici argomenti di interesse.

 

Perché partecipare

Il settore della difesa fitosanitaria è in rapida evoluzione: nuove norme, strumenti digitali, sostenibilità e richieste del mercato spingono verso una formazione continua e qualificata. Fito Academy nasce proprio per accompagnare questo cambiamento, offrendo contenuti concreti, aggiornati e immediatamente spendibili nella pratica professionale.

 

Chi sceglierà di partecipare non solo arricchirà le proprie competenze, ma entrerà a far parte di una rete di relazioni e confronto con colleghi, esperti e attori chiave della filiera agricola.

 

Microcredito

per le aziende

 

Con la prima lezione ormai alle porte, questo è il momento giusto per iscriversi e garantirsi un posto in una delle esperienze formative più complete oggi disponibili in ambito agronomico.

 

Maggiori informazioni e iscrizioni su Fito Academy e mail: fitoacademy@satasrl.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese