Credem, stanziati 58 milioni di euro per piccole e medie imprese


Credem ha stanziato oltre 58 milioni di euro per finanziare le piccole e medie imprese della provincia di Brescia. L’iniziativa coinvolge 448 clienti, tra ditte individuali, professionisti, artigiani, agricoltori e aziende con fatturato fino a 5 milioni di euro.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Quasi 4 miliardi a livello nazionale

Il 77% dei finanziamenti – si legge in una nota delle scorse ore – è già stato approvato in via preliminare. Il restante 23% è in fase di delibera semplificata. A livello nazionale, sono disponibili oltre 3,7 miliardi di euro in finanziamenti per circa 60.000 imprese clienti fino a dicembre 2025.

“L’obiettivo è supportare concretamente le imprese, facilitando operazioni come il finanziamento del magazzino o i pagamenti ai fornitori”, spiega Filippo Cioni, responsabile Credem per Lombardia, Liguria e Piemonte. L’iniziativa è parte della strategia del gruppo per sostenere l’economia reale. “Vogliamo contribuire alla stabilità e alla crescita del territorio, anche attraverso strumenti semplici e a supporto della gestione quotidiana delle imprese”, aggiunge Cioni.

Nel primo semestre 2025, i prestiti di Credem sono cresciuti del 4,3% su base annua, contro lo 0,5% della media di sistema. L’incidenza dei crediti deteriorati resta bassa (1,6%), a fronte del 2,5% medio del settore bancario italiano e del 2,3% in Europa. “Brescia è un territorio produttivo e reattivo al cambiamento. Per questo puntiamo a rafforzare la relazione con le imprese locali, non solo fornendo credito, ma anche offrendo consulenza e strumenti adatti alle loro esigenze”, conclude Cioni.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi