CIA – Agricoltori Italiani – Cia Veneto: in regione 336 nuove imprese agricole under 40 nel 2024


336 nuovi giovani imprenditori agricoli veneti nel 2024. Avepa ha approvato le graduatorie per un aiuto complessivo di 45,8 milioni di euro, di cui 13,4 milioni di euro relativi al premio di primo insediamento e 32,4 milioni di euro per investimenti a favore della competitività aziendale, l’ambiente, il clima e il benessere animale, per la diversificazione e per la prevenzione e il ripristino del potenziale produttivo.

“Un risultato straordinario -sottolinea Cia Veneto- che permette di guardare con fiducia al futuro”. Sono 60mila le imprese agricole venete iscritte negli appositi registri delle Camere di Commercio provinciali; l’8%, circa 5.000 aziende, sono condotte da under 40. Le stesse crescono di un +2%, in media, all’anno: “La dimostrazione che il primario è un settore strategico, con ampi margini di sviluppo”.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

“I numeri ci dicono che questa è la nuova vita delle imprese agricole condotte da giovani”, osserva il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini.  La sfida, semmai, è un’altra: “La cosa peggiore che può accadere è che un padre, che ha lavorato per tutta una vita, decida di non lasciare la propria attività al figlio poiché teme che questa non si sostenga economicamente nel lungo periodo”. A tal riguardo continuiamo a presentare opportune istanze al Governo “affinché i giovani siano messi nelle condizioni di avviare un’impresa e poi siano in grado di mantenerla nel corso degli anni”. Tanto più che i giovani veneti “sono all’avanguardia rispetto alle nuove tecnologie, e hanno una visione moderna del comparto”. In mancanza di questa continuità i territori rurali sono fatalmente destinati a perdere il loro dinamismo. “Viene poi meno l’attuazione della sostenibilità e la capacità di produrre cibo mantenendo l’identità delle nostre comunità e dei paesaggi”, precisa Passarini. Fra gli obiettivi, conclude, “l’introduzione della pensione di garanzia per i giovani agricoltori, ad integrazione di quella maturata attraverso il versamento dei contributi”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri