China business builder day, un workshop su opportunità e strategie per l’export


Sabato 20 settembre, dalle ore 9:00 alle ore 18, negli spazi di Cesenalab (via Martiri della Libertà 14C) si terrà il China Business Builder Day – Digital Export Innovation, giornata gratuita dedicata alle Pmi italiane interessate a sviluppare o rafforzare il proprio export verso il mercato cinese, attraverso contenuti pratici, strategie digitali e relazioni istituzionali.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

L’evento è organizzato da Cesem – Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e China Communication di Lucia Gentili, con il patrocinio di importanti realtà italiane e cinesi, e si propone di offrire un approccio concreto, aggiornato e operativo all’internazionalizzazione delle imprese. “Questo evento nasce con l’obiettivo di colmare il divario tra le opportunità del mercato cinese e la preparazione concreta delle nostre imprese. Vogliamo fornire strumenti reali e aggiornati per essere operativi fin da subito”, spiegano gli organizzatori.

Relatori e ospiti d’eccezione

La giornata vedrà la partecipazione di esperti di export, rappresentanti istituzionali e aziende che hanno già avviato collaborazioni con la Cina, offrendo ai partecipanti una panoramica a 360° su opportunità, rischi e dinamiche di mercato.

Gli speaker: Geng Xiewei, Consigliere economico e commerciale del Consolato della Repubblica Popolare Cinese a Milano; Lorenzo Riccardi, Presidente della Camera di Commercio Italia–Cina; Pierantonio Gallu, partner di Channel Marketing, oltre 20 anni di esperienza nell’export internazionale; Lucia Gentili, esperta di social commerce e comunicazione cross-culturale; Stefano Vernole, Vice Presidente Cesem – Centro Studi Eurasia e Mediterraneo. Interverranno inoltre Tommaso Camponeschi, Sinica Management Group, venture capital tra Italia e Cina; Angelo Zhou, Presidente Associazione Italo-Cinese dell’Adriatico; Andrea Brasini, Ferretti Group – testimonianza di successo cross-culturale

Tra le presenze istituzionali è confermata anche Giorgia Macrelli, Assessora alle politiche giovanili e delle differenze, Università e ricerca del Comune di Cesena, che porterà il saluto dell’Amministrazione e sottolineerà l’importanza di iniziative di respiro internazionale per il territorio. A completare il programma, case study e focus sul ruolo strategico del brand in Cina.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Contenuti e networking

Il format è costruito per fornire strumenti immediatamente applicabili, con approfondimenti su: strategie digitali e piattaforme social cinesi, normative e fiscalità dell’e-commerce cross-border, scenari geopolitici per pianificare l’export e opportunità di investimento e venture capital. Oltre agli interventi, non mancheranno momenti di networking, pensati per favorire connessioni tra imprese, consulenti e istituzioni.

Per iscriversi (posti limitati): accelerator.chinacommunication.it/china-business-builder-day. Per ulteriori informazioni sulla giornata evento è possibile indirizzare una mail a lucia@chinacommunication.it oppure contattare il numero +39 339 7361651 (https://www.chinacommunication.it/home).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%