Ascoli è la capitale italiana dell’innovazione tecnologica. Terna apre un polo dello sviluppo energetico e transizione digitale


ASCOLI San Francisco, Tunisi, Ascoli: è questa la Terna per lo sviluppo dell’innovazione a livello mondiale. Tre centri per la filiera del futuro dello sviluppo energetico e della transizione digitale, tra cui anche il capoluogo piceno, con la prima Terna innovation zone Adriatico in Italia inaugurata ieri in viale Treviri nella palazzina di proprietà dell’importante gruppo del settore energetico a livello internazionale appena sottoposta a un intervento di adeguamento e riqualificazione (e con ulteriori lavori di ampliamento in programma).

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Nasce, dunque, un polo di riferimento strategico e con una duplice valenza: attivare “open hub” di eccellenza per l’innovazione tecnologica a favore della transizione energetica e con il coinvolgimento delle imprese presenti sul territorio piceno e marchigiano e avviare un “open lab”, ovvero un laboratorio di sperimentazione di soluzioni ingegneristiche avanzate, in particolare nel campo dei cavi in corrente continua ad alta tensione e delle tecnologie in ambito marittimo, connesse ai temi della sostenibilità e della transizione energetica, con l’opportunità di coinvolgere giovani laureati anche per un futuro a livello occupazionale sul territorio.

Un passaggio importante, dunque, anche in raccordo con lo scenario che prevede anche l’investimento strutturale dell’Adriatric Link, ovvero il collegamento in corrente continua da 1.000 MW di potenza fra Marche e Abruzzo, aprendo ulteriori prospettive di rilievo per l’economia territoriale.

Il polo di terna

A ricordare tutto il percorso seguito per arrivare, ieri, all’inaugurazione della prima “Terna innovation zone” in Italia, nato per la forte convinzione dell’amministratore delegato, Giuseppina Di Foggia, sono stati tutti i rappresentanti di riferimento del Gruppo Terna.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Dopo i ringraziamenti ai rappresentanti istituzionali presenti – dal sindaco di Ascoli Marco Fioravanti all’assessore regionale Andrea Antonini, al sottosegretario di Governo Lucia Albano e al commissario per la ricostruzione Guido Castelli – attraverso le parole dell’executive manager Carmine Scoglio a quelle del direttore Strategia, digitale e sostenibilità Francesco Salerni e della responsabile per l’innovazione Carla Napolitano, si è alzato il velo su questo polo di Terna che rappresenta un’importante opportunità per il territorio che prende corpo con l’apertura della struttura ascolana dopo un percorso pensato e avviato ormai circa tre anni fa. Il centro Terna di Ascoli avrà, quindi, un proprio programma di attività e iniziative, con il coinvolgimento della filiera istituzionale a partire dal Comune di Ascoli e la Regione Marche e dell’Università Politecnica delle Marche, tra cui scouting tecnologico per sviluppare tecnologie innovative, supporto all’ecosistema imprenditoriale per perseguire sviluppo innovativo, sostegno alle start up per investimenti tecnologici sul fronte dell’energia, sinergia con il sistema universitario per la valorizzazione dei giovani laureati con competenze scientifico-tecnologiche e attrazione di talenti da poter poi impiegare nel settore energetico.

Le prospettive

Un polo, quello ascolano, virtualmente collegato, nell’era del contrasto alla polarizzazione, anche agli hub di Los Angeles e Tunisi. E con un ulteriore ampliamento della struttura già pianificato per i prossimi mesi. «Si inaugura oggi (ieri, ndr) – hanno sottolineato gli esperti di Terna – un nuovo modello di sviluppo territoriale». Ascoli diventa, dunque, il riferimento nazionale di una strategia di sviluppo di respiro mondiale con prevedibili ricadute positive sul territorio per le imprese e i giovani laureati.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri