Trentino Invest, la società partecipata al 40% da Trentino Sviluppo e da altri partner finanziari e istituzionali, ha introdotto una modifica statutaria che le consente di investire anche oltre i confini provinciali. L’obiettivo è sostenere imprese innovative con potenziale di crescita, capaci di portare benefici anche al territorio trentino.
Il primo caso è l’ingresso, con 200 mila euro, in Ta-Daan, marketplace milanese dedicato all’artigianato contemporaneo, nato da un progetto editoriale digitale e oggi trasformato in e-commerce. La piattaforma coinvolge circa 300 artigiani da dieci Paesi europei e una community di 250 mila persone.
Tra i prodotti proposti figurano anche i “Vaia cube” trentini, amplificatori naturali realizzati con legno recuperato dalla tempesta Vaia.
Nel primo semestre 2025, Trentino Invest ha inoltre puntato su Muffin, fintech specializzata in finanza agevolata basata su intelligenza artificiale, con un investimento da 400 mila euro, e su Ciocomiti, realtà dolciaria di Dimaro Folgarida che ha raccolto fondi per espandere la propria rete di negozi e avviare il “Dolomite Museum of Chocolate”.
In totale, la società conta oggi otto partecipazioni (sette in provincia e una fuori), per un valore complessivo di circa 800 mila euro. Secondo il presidente Fulvio Rigotti, il portafoglio è raddoppiato negli ultimi anni e i primi disinvestimenti dimostrano la capacità delle aziende sostenute di attrarre nuovi partner privati.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link