Vita da Naufrago: Sergej Bortkiewicz


L’ODISSEA MUSICALE DI UN NAUFRAGO: dove storia e musica si incontrano

Un’immersione musicale che celebra la musica e la storia attraverso un viaggio tra passato e presente.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

La Fondazione Aldo Ciccolini ETS, in collaborazione con l’Associazione Musicale Suoni del Sud di Foggia, è lieta di presentare un evento straordinario, un’immersione profonda nella storia e nella musica. “Vita da naufrago: Sergej Bortkiewicz” è il nuovo appuntamento della stagione concertistica 2025 “Armonie Naturali”, un progetto sostenuto dal Ministero della Cultura nell’ambito del Fondo Unico per lo Spettacolo.

Il concerto si terrà martedì 16 settembre, alle ore 21:00 (apertura cancelli 20:30), presso la suggestiva Corte Davide Santorsola – Palazzo delle Arti Beltrani di Trani.

L’evento è frutto della sinergia con l’Associazione Musicale Suoni del Sud, riconosciuta come ICO – Istituzione Concertistica Orchestrale dal Ministero della Cultura. Attiva da quasi tredici anni, l’associazione è da sempre impegnata nella promozione e nello sviluppo della cultura musicale, vantando una solida esperienza nell’organizzazione di eventi di grande prestigio.

La serata sarà un’immersione approfondita nell’opera del compositore ucraino Sergej Bortkiewicz, figura spesso poco conosciuta ma di grande spessore. A dare vita alle sue melodie sarà l’eccellente Orchestra ICO Suoni del Sud, diretta dal Maestro Benedetto Montebello, affiancata dal talento del pianista Alfonso Soldano.

Il cuore della serata sarà rappresentato dalla rara esecuzione del Concerto n.2 op.28 per pianoforte e orchestra di Sergej Bortkiewicz, compositore ucraino del tardo ottocento di cui Alfonso Soldano è il biografo avendo pubblicato la biografia “Il Confine dell’Inganno” nel 2015 per Florestano Edizioni. Il concerto, originariamente scritto per la sola mano sinistra, sarà eseguito per la prima volta in Europa, nella versione per due mani rielaborata da Alfonso Soldano, commissionata e pubblicata da Boosey&Hawkes.

Il concerto offrirà al pubblico un’opportunità unica di scoprire e apprezzare una vera e propria prima internazionale che si interfaccerà tra arte, memoria e bellezza di un compositore dimenticato ma di straordinario talento.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Questo concerto è reso possibile grazie al prezioso contributo della Città di Trani e del Ministero della Cultura, con il patrocinio dell’Assessorato Cultura, Tutela e Sviluppo delle Imprese Culturali, Politiche Migratorie, Legalità e Antimafia Sociale della Regione Puglia, del Pact – Polo Arti Cultura Turismo e della Provincia Barletta Andria Trani.

Web:
www.fondazionealdociccolini…



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende