Apertura: luglio 2025
Scadenza: 15 ottobre 2025
Beneficiari:
newco, spin-off, startup innovative, dottorandi e ricercatori con progetti imprenditoriali ad alto potenziale. Le candidature più promettenti saranno quelle capaci di proporre soluzioni fortemente innovative e distintive sotto il profilo scientifico e tecnologico, con un piano di sviluppo solido, sostenibile e coerente con le esigenze di mercato. Particolare attenzione sarà riservata alla solidità del team, alla conoscenza del proprio settore e alla determinazione a intraprendere un percorso imprenditoriale a lungo termine.
Misura e tipologia di agevolazione:
Durante i quattro mesi di attività, ogni realtà selezionata potrà beneficiare di circa 100 ore di formazione personalizzata, articolate in una fase di accelerazione intensiva e in un successivo follow-up attraverso mentoring individuale.
Partecipare a I-Tech Innovation Program significa accedere a un’opportunità concreta di crescita e confronto internazionale, grazie a un modello collaudato, alla rete di partner tematici e istituzionali e alla qualità delle attività proposte.
Nei precedenti cicli di accelerazione si sono candidati più 1.100 progetti, in fase seed e pre-seed. Di questi, 58 sono stati selezionati per l’accelerazione e 24 hanno ricevuto un investimento diretto da G-Factor, sotto forma di partecipazione come socio di minoranza. Nel corso delle edizioni passate, sono stati coinvolti oltre 85 mentor, più di 80 partner industriali e oltre 100 investitori, che hanno contribuito a rafforzare il valore del percorso attraverso attività di formazione, matchmaking e networking.
Interventi ammissibili:
Le candidature più promettenti saranno quelle capaci di proporre soluzioni fortemente innovative e distintive sotto il profilo scientifico e tecnologico, con un piano di sviluppo solido, sostenibile e coerente con le esigenze di mercato. Particolare attenzione sarà riservata alla solidità del team, alla conoscenza del proprio settore e alla determinazione a intraprendere un percorso imprenditoriale a lungo termine.
Modalità e termini di partecipazione:
La candidatura potrà essere presentata a partire dal 1° luglio 2025 alle ore 12.00, fino al 15 ottobre 2025 alle ore 24.00, attraverso l’apposito form online.
Il programma è completamente gratuito ed equity free. Alle imprese selezionate è richiesta la partecipazione ad almeno l’80% delle attività previste.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link