Payback dispositivi medici, domani scadenza pagamenti. Confindustria: urgente intervento strutturale


payback

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

08 Settembre 2025

Scattano domani i versamenti relativi al payback sui dispositivi medici per il quadriennio 2015-2018, che ammontano complessivamente a circa 520 milioni di euro a carico delle imprese del settore. In allegato il comunicato stampa di commento di Confindustria dispositivi medici.

di Redazione Farmacista33


Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Alla vigilia della scadenza (9 settembre) dei versamenti del payback 2015-2018, pari a 520 milioni di euro, Confindustria Dispositivi Medici denuncia incertezza e oneri insostenibili per le imprese alcune delle quali sono costrette a esporsi finanziariamente. È urgente “un intervento strutturale e definitivo” sul il payback 2019-2024 e avviare subito un tavolo di confronto sulla governance del settore. A chiederlo è Fabio Faltoni, presidente di Confindustria Dispositivi Medici.

Faltoni: contesto sfavorevole aziende a rischio

“Nonostante l’avvio delle procedure da parte di alcune Regioni la pubblicazione dei provvedimenti avviene con criteri non uniformi e senza lo scorporo dell’IVA, elementi che generano incertezza e mettono le aziende nell’impossibilità di calcolare con precisione le risorse effettivamente dovute. In particolare, le piccole e medie imprese, pur formalmente coperte dal fondo di garanzia, sono costrette a esporsi finanziariamente in un contesto già reso instabile dai dazi statunitensi e da uno scenario macroeconomico che non favorisce né programmazione né investimenti futuri”. commenta il Presidente di Confindustria dispositivi medici, alla vigilia della scadenza dei pagamenti stabilita dal decreto Economia n.95/2025.

Confindustria Dispositivi Medici ribadisce la necessità di un intervento strutturale e definitivo: “Per salvaguardare il tessuto industriale del settore, che rappresenta un asset strategico per il Paese, genera valore e occupazione qualificata e contribuisce in modo significativo all’innovazione tecnologica in Sanità, è urgente – prosegue Faltoni – che nella prossima Legge di Bilancio venga eliminato in via definitiva il payback relativo agli anni 2019-2024 e per il futuro”.

L’Associazione di Confindustria richiama inoltre l’attenzione del Governo sulla necessità di aprire subito un confronto con le imprese: “Auspichiamo che, una volta superata questa tranche di pagamenti, venga prontamente convocato il tavolo di lavoro sulla governance del settore, istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. È necessario discutere misure concrete, a partire dalla revisione e dall’attualizzazione dei tetti di spesa, fino a un nuovo modello di Governance dei dispositivi medici, che sappia promuovere innovazione, sostenibilità e una programmazione più coerente con i bisogni reali del Servizio Sanitario Nazionale, senza scaricare sui fornitori oneri insostenibili”.

TAG: DISPOSITIVI MEDICI, CONFINDUSTRIA, PAYBACK


Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Prestito personale

Delibera veloce

 


Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il plauso di Federfarma Verona alla decisione di Regione Veneto di prolungare fino al 31 dicembre la sperimentazione della Farmacia dei servizi 

A cura di

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Reso noto un caso di positività al West Nile Virus, riguarda una farmacista di Perugia, che manifesta sintomi lievi 

A cura di

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Al Meeting di Rimini il ministro della Salute Orazio Schillaci promette nuovi investimenti nella sanità pubblica nella prossima legge di Bilancio

A cura di

Microcredito

per le aziende

 

La Giunta della Regione Friuli Venezia Giulia vara un nuovo protocollo che consentirà la semplificazione dell’accesso agli ausili e dispositivi per i pazienti diabetici

A cura di

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce