nuovi investimenti innovativi per la produzione



Pubblicato il: 08/09/2025

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 


Belpasso (Catania). Agrisicilia accelera la sua trasformazione producendo marmellate di agrumi con un nuovo impianto hi-tech, integrato con le linee di innovazione industriale previste dall’Industria 4.0. Il progetto, finanziato in parte da contributi statali e agevolazioni, rafforza la sua posizione strategica all’interno della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) europea — con un occhio chiaro alla Germania, Francia e Regno Unito.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Oltre 4,5 milioni di investimento tecnologico

Grazie ai bandi del Ministero dello Sviluppo Economico — in particolare quelli dedicati a macchinari innovativi e investimenti sostenibili 4.0 — l’azienda ha sviluppato un piano di trasformazione che ha visto investimenti totali per € 4.500.155, supportati da € 3.026.323 di agevolazioni, di cui € 2.156.377 a fondo perduto e € 791.313 in finanziamenti agevolati.

Questo flusso ha consentito l’acquisizione di impianti produttivi digitalizzati e l’ampliamento della capacità confezionativa, ponendo le basi per una maggiore efficienza e una più robusta tracciabilità, in linea con i migliori standard della sicurezza alimentare e della sostenibilità.

Digitalizzazione e automazione al servizio della qualità

L’innovazione riguarda strumenti fondamentali per il settore alimentare. Tra le tecnologie integrate nel nuovo polo produttivo troviamo:

  • Pastorizzat ore e controllo automatico del vuoto, per garantire integrità sanitaria dei vasetti.
  • Scanner a raggi X per intercettare impurità o corpi estranei.
  • Verifica automatica dell’etichetta per conformità regolamentare.
  • Stampa diretta su cartone, che riduce materiali di imballaggio superflui.
  • PLC integrato con software gestionale, elemento chiave per il monitoraggio in tempo reale, la tracciabilità e la qualità.

Occupazione e valorizzazione della filiera

Sebbene non siano disponibili cifre precise sul numero di nuovi posti creati, l’entità dell’investimento e l’introduzione di tecnologie avanzate lasciano prevedere un impatto positivo sull’occupazione qualificata — non solo in produzione, ma anche in automazione, qualità, gestione digitale e logistica.

Inoltre, l’operazione promuove la filiera locale degli agrumi: Agrisicilia lavora con fornitori siciliani selezionati, contribuendo a una valorizzazione territoriale improntata sull’eccellenza e la sostenibilità.

Innovazione e prospettive europee

Si tratta di un esempio di industrializzazione intelligente: un’azienda che modernizza i suoi processi integrando ricerca, sviluppo tecnologico e sostenibilità ambientale. Con questa operazione, Agrisicilia non rafforza soltanto la propria competitività, ma pone anche le basi per una futura espansione nei mercati esteri più esigenti.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta