Lombardia: 2,5 mln per macchine gestione reflui – Agrimeccanica


La Pianura Padana è una delle aree europee con le più elevate emissioni di ammoniaca (NH3) in atmosfera. Un fenomeno, come mostrano i dati dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpa) lombarda, strettamente legato all’intensità delle attività agricole e zootecniche.

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

In particolare, specialmente nelle province lombarde a forte vocazione agro-zootecnica, l’uso di fertilizzanti azotati e la gestione degli effluenti zootecnici, rappresenta la principale fonte di rilascio di NH3 che contribuisce anche alla formazione di particolato atmosferico fine (PM2.5), con impatti sulla qualità dell’aria e sull’ambiente.

 

Regione Lombardia ha quindi avviato un nuovo Bando Aria – dopo aver stanziato, a maggio 2025 12 milioni di euro per il bando del 2023 – con una dotazione finanziaria di 2.498.780,26 euro (avanzo dei 12 milioni precedenti ndr.) a fondo perduto per sostenere investimenti finalizzati alla riduzione delle emissioni in agricoltura.

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Mappa delle emissioni annuali di ammoniaca di regione Lombardia registrate dall’Inventario Regionale di Emissioni in Atmosfera del 2021

(Fonte foto: Arpa Lombardia)

(Clicca sull’immagine per ingrandirla)

 

2,5 milioni per la gestione di reflui e digestato

Il Bando incentiva l’adozione di pratiche agronomiche sostenibili, macchinari e tecnologie moderne da parte delle imprese agricole lombarde.

 

In particolare indica 3 tipologie d’intervento:

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

  1. l’acquisto di attrezzature o macchine per l’interramento degli effluenti o del digestato;
  2. la copertura di strutture di stoccaggio con teli impermeabili e attrezzature funzionali;
  3. la realizzazione di impianti di trattamento per il recupero di nutrienti o per la riduzione dei volumi.

Focalizzando l’attenzione sul primo punto, ci occuperemo qui di quei mezzi utili alla gestione di effluenti e digestato finanziabili dal bando. Ovvero, di macchine semoventi o attrezzature portate, trainate o di supporto che ne permettono l’incorporazione simultanea e immediata nel terreno in fase di distribuzione a cui si aggiungono anche apparecchiature di analisi del contenuto di elementi nutritivi e software gestionali per la distribuzione localizzata.

 

Beneficiari, aliquote e limiti di spesa

Possono beneficiare dell’aiuto e presentare domanda, le micro, piccole e medie imprese agricole con codice Ateco 01. Sono escluse le imprese con il codice 01.61, ovvero gli agromeccanici. Sono escluse anche le imprese che beneficiano di contributi assegnati per le medesime finalità da precedenti bandi regionali.

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Il contributo viene concesso a fondo perduto nella percentuale massima del 65% della spesa ammissibile, che sale all’80% nel caso di giovani agricoltori. Nel caso in cui vengano richieste più tipologie di intervento (rientranti nei 3 punti precedenti ndr.) è fissata una spesa massima ammissibile complessiva di 940mila euro e, in ogni caso, ogni impresa non può ottenere più di 600 mila euro.

 

I contributi ottenibili con il Bando non sono cumulabili con altri aiuti di Stato relativi al medesimo intervento e l’aiuto è concesso al netto dell’IVA che non costituisce un costo ammissibile.

 

Spese massime ammissibili: un valore per ogni macchina

Per la prima tipologia di intervento, il Bando regionale definisce una spesa massima ammissibile pari a 650mila euro suddivisa in sub massimali per ogni tipologia di attrezzatura. Nel testo è presente un elenco molto dettagliato dei beni agevolabili e dei relativi massimali di spesa. Ricordiamo che, rispettando i diversi limiti imposti, presentare un progetto di finanziamento per più beni.

 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

In tabella riportiamo un elenco (non esaustivo) dei beni agevolabile, dei relativi massimali e dei requisiti richiesti. Per un dettaglio maggiore consultare il Bando e i suoi allegati.

 

Prestito personale

Delibera veloce

 


Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 




























Tipologia Attrezzatura Massimale di spesa (euro) Note
Macchine Macchina semovente con assale posteriore singolo 390.000 Dotazioni tecnologiche (NIR, GPS, mappe) escluse, valorizzate separatamente
Macchina semovente con assale posteriore doppio 440.000 Dotazioni tecnologiche (NIR, GPS, mappe) escluse, valorizzate separatamente
Rimorchi Carrobotte con assale singolo e pompa volumetrica 120.000  
Carrobotte con assale doppio e pompa volumetrica 130.000  
Carrobotte con assale singolo e depressore 110.000  
Carrobotte con assale doppio e depressore 120.000  
Contenitore per effluenti/digestato (trainato o scarrabile) 450 €/mc Fino a 70 metri cubi
Attrezzature Preparatore combinato standard 11.000 Con ancore, dischi, rulli su non più di due file
Preparatore combinato ripiegabile 24.000 Combinazione su più di due file o struttura ripiegabile
Strip-tiller 47.000 Lavorazione a strisce con ripartitore e tubi
Ripper fisso 12.000 Minimo 7 ancore, dotato di rulli/dischi
Ripper pieghevole 22.000 Minimo 7 ancore, ripiegabile
Attrezzatura con dischi/assolcatori su una fila 15.000 Minimo 12 dischi, abbinabili a tubi adduttori e ripartitori di portata
Attrezzatura con dischi/assolcatori su due o più file 30.000 Minimo 12 dischi, abbinabili a tubi adduttori e ripartitori di portata
Barra con sistema incisore da 6 metri 17.000 24 calate, 1 distributore
Barra con sistema incisore da 7,5 metri 20.000 30 calate, 1 distributore
Barra con sistema incisore da 9 metri 24.000 40 calate, 1 distributore
Barra con sistema incisore da 12 metri 34.000 60 calate, 2 distributori, ISOBUS
Barra con sistema incisore da 15 metri 38.000 60 calate, 2 distributori, ISOBUS
Barra con sistema incisore da 18 metri 43.000 72 calate, 2 distributori, ISOBUS
Tecnologie Stazione meteo agrometeo 2.000 Supporto per tecniche di precisione
Drone 7.000 Inclusi i software per la mappatura per la pianificazione della distribuzione
Robot pulizia corsie 25.000 Funzionamento a batteria ricaricabile
Sistema CITIS per pneumatici 11.000 Utilizzabile con macchina semovente, carrobotte o trattrice
Sistema NIR 22.000 Per analisi nutrienti, compatibile ISOBUS
Sistema GPS completo 14.000 Sensore, monitor, antenna, cablaggi
Gestione mappe di prescrizione 4.000 Software per distribuzione localizzata

 

Ottenere il finanziamento: quando e come

Le domande di ammissione al contributo possono essere presentate dal 2 settembre 2025 alle ore 10:00 fino al 18 dicembre 2025 alle ore 12:00 sulla piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia.

La formulazione dell’elenco dei soggetti beneficiari ammessi al finanziamento terrà conto dell’ordine temporale di ricezione.

Non sono agevolabili eventuali investimenti iniziati in data antecedente la presentazione della domanda

 

Tra la documentazione da presentare in fase di compilazione della domanda il richiedente deve allegare almeno un preventivo per tutte i beni di tipologia 1, ad eccezione degli aeromobili a pilotaggio remoto (droni) per i quali i preventivi da fornire sono tre. Solo in quest’ultimo caso occorre allegare anche una specifica relazione tecnica redatta da un tecnico qualificato.

 

Una volta pubblicate e approvate le graduatorie definitive sulla piattaforma Bandi e Servizi, i beneficiari devono realizzare l’investimento entro 12 mesi (per la tipologia 1). La data di conclusione dell’investimento è la medesima presente sulla bolla di consegna delle macchine/attrezzature o del bonifico bancario di acquisto.

 

Le domande ammesse in graduatoria, ma non finanziate per esaurimento delle risorse, mantengono validità di 24 mesi. Ciò risulta molto utile in caso di ulteriori iniezione di fondi come già accaduto nel Bando del 2023, dove l’ultima integrazione della dotazione è arrivata a pochi mesi della scadenza dei due anni di validità (maggio 2025).

 

Infine, deve essere mantenuta la destinazione d’uso e la perfetta efficienza degli investimenti per almeno 5 anni.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi