Fibercop, ricavi a 1,86 miliardi di euro: risultati semestrali «in linea» con il budget


di

I conti semestrali vedono ricavi per 1,86 miliardi di euro e un ebitda after lease organico di 824 milioni. Le linee attive gestite dal colosso delle infrastrutture di rete italiano sono pari a 14.144 milioni

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Fibercop ha riportato risultati semestrali «in linea» con il budget dell’azienda e con il business plan degli azionisti e conferma la guidance al 2029 pubblicata a giugno. Lo si legge in una nota relativa ai conti semestrali del colosso italiano delle infrastrutture di rete. La società ha registrato ricavi per 1,86 miliardi di euro e un ebitda after lease organico di 824 milioni. I dati, che solo dall’1 luglio 2024 includono la ex rete primaria Tim conferita a Fibercop, non sono comparabili con quelli di un anno fa. Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore ricavi ed ebitda relativi a queste attività sono in calo rispetto a un anno fa quando erano ancora nel gruppo Tim. 

La semestrale

Nella prima metà del 2025 – riporta la nota di Fibercop – le linee attive gestite da FiberCop sono pari a 14.144 milioni: la riduzione di 364 mila linee rispetto all’intero 2024 «rientra nel trend di naturale migrazione all’FTTH (la fibra che arriva direttamente a casa, ndr)». La quota di mercato di FiberCop nelle nuove attivazioni FTTH è salita al 63% nel primo trimestre del 2025 rispetto alla quota del 59% registrata nel quarto trimestre del 2024, «dimostrando la continua e robusta posizione di mercato della società». L’attuale evoluzione sul totale delle linee attive,  si legge nella nota, fa parte della naturale transizione di mercato da rame a fibra che è stata sempre prevista all’interno del budget e del Business Plan: man mano che il mercato completerà la fase di transizione le linee di FiberCop e la sua quota di mercato tenderanno a normalizzarsi. 




















































Fibercop prevede che i ricavi nel secondo semestre 2025 beneficeranno della stagionalità relativa al segmento B2B che produrrà i suoi effetti nella seconda metà dell’anno: «L’aumento dei ricavi e l’impatto a regime di oltre 100 milioni di euro di efficienze sui costi realizzate nel primo trimestre di quest’anno si prevede che possano ulteriormente sostenere i risultati nella seconda metà del 2025». Nella guidance fornita a giugno Fibercop prevedeva un incremento dei ricavi di oltre il 2% medio annuo dal 2024 al 2029 e un miglioramento di oltre 15 punti percentuali del margine ebitda after lease nello stesso periodo. 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

«I risultati del primo semestre di quest’anno sono linea con le aspettative degli azionisti e con la guidance che abbiamo già fornito per il 2029. Il management è ora focalizzato nella realizzazione delle iniziative a valenza strategica che guideranno la crescita di FiberCop dal 2026 in avanti. Sono orgoglioso dei risultati conseguiti nell’ambito di un complesso processo di separazione e di una naturale e già prevista transizione del business e del mercato dal rame alla fibra – ha dichiarato Massimo Sarmi, presidente e amministratore delegato di FiberCop – Le linee guida strategiche di FiberCop rafforzano l’impegno dell’azienda nell’accelerare la digitalizzazione del Paese in qualità di abilitatore dell’innovazione tecnologica nelle telecomunicazioni, portando significativi benefici ai cittadini, alle istituzioni e alle aziende».

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

8 settembre 2025

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!