La piattaforma IOOK, che offre un servizio di welfare aziendale per il sostegno psicologico, è stata selezionata tra le 100 startup più promettenti d’Italia a DigithON, la più grande maratona digitale italiana in programma dall’11 al 13 settembre 2025 a Bisceglie (BT). Selezionata tra circa 2500 candidate, IOOK avrà l’opportunità di presentarsi direttamente ad un pubblico esclusivo di importanti investitori, multinazionali e istituzioni finanziarie.
La partecipazione di IOOK a DigithON 2025 arriva in un momento storico in cui la salute mentale emerge con forza a ogni livello ed è al centro del dibattito politico e sociale, dai recenti tragici episodi di cronaca alla proposta di legge (A.C. 2309) che promuove una cultura aziendale attenta al benessere psicologico. A questo si aggiunge l’impressionante rapidità con la quale ogni anno si esaurisce il Bonus Psicologo stanziato dal Governo, chiaro segno che la domanda di aiuto supera di gran lunga l’offerta.
In questo contesto, non solo italiano, secondo l’OMS il burnout è una “pandemia silenziosa”, e si presuppone sarà la prima causa di assenteismo globale entro il 2030. IOOK si propone come uno “sportello virtuale di richiesta d’aiuto” per ogni dipendente. Un supporto concreto non solo al lavoratore e all’azienda ma all’intera società. Il servizio permette ai lavoratori di accedere a sedute in presenza di supporto psicologico o di psicoterapia, superando le difficoltà economiche che troppo spesso ne bloccano i percorsi.
Questi i principi fondanti del progetto:
- Prevenzione e Accessibilità al Benessere Psicologico in presenza
- Valorizzazione e autonomia dei Professionisti della salute mentale
- Semplicità di attivazione e utilizzo per Aziende e Collaboratori
Il meccanismo è semplice ed efficace: le aziende acquistano i voucher sul sito di IOOK. Attraverso l’APP dedicata (iOS e Android), i dipendenti possono utilizzarli, in totale anonimato, per coprire parzialmente o totalmente il costo delle sedute con i professionisti registrati sulla piattaforma e distribuiti su tutto il territorio nazionale. Inoltre, i voucher sono legalmente spendibili anche da figli, coniugi e familiari a carico, estendendo così il beneficio e l’utilità.
“Crediamo che il benessere mentale sia una cosa seria e che inizi dal riconoscimento del ruolo centrale dello psicologo come professionista della prevenzione e della salute. Crediamo che il benessere dei dipendenti non sia solo un semplice benefit, ma un valore strategico e che le aziende abbiano un ruolo fondamentale nella promozione e nella tutela delle proprie persone. Offrire accesso alla terapia significa fare un investimento concreto non solo sulle persone, ma sulla società intera.” afferma la Dott.ssa Anna Giorgia Carollo, una dei tre fondatori del progetto.
IOOK democratizza l’accesso al supporto psicologico, creando un ecosistema sostenibile di cui beneficiano simultaneamente aziende, dipendenti e professionisti.
“Essere a DigithON ci offre una vetrina unica per presentare il nostro modello e dialogare con investitori e leader che condividono i nostri valori” concludono Isabella Lioy e Daniele Stocco, gli altri due co-fondatori. IOOK rispecchia un trend crescente: investire nella salute mentale dei dipendenti non solo migliora la produttività e diminuisce il turnover, ma rafforza anche il tessuto sociale, creando un ambiente di lavoro e una comunità più consapevoli.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link