“Governo assente su politiche industriali”


Grande partecipazione all’incontro organizzato a Grottaminarda dalla FIOM-CGIL, “Politiche industriali per un nuovo modello di sviluppo in Irpinia”. Avviamo il percorso di confronto con la società, a partire dai temi dello sviluppo industriale e del lavoro, in particolare nelle aree interne. L’obiettivo è non disperdere il lavoro fatto, dare vita ad un programma ancora più ambizioso di crescita ulteriore della nostra Regione evitando di dividerci al nostro interno, ma compattandoci, consolidando il campo progressista con tutte le forze alternative alla destra. Dobbiamo difendere il futuro dei cittadini della Campania e contribuire anche alla costruzione di un’alleanza di governo nazionale alternativa alla destra. Del resto, il Governo Meloni ad oggi risulta assente rispetto alle azioni necessarie per il sostegno delle aziende. Non ha difeso a schiena dritta gli interessi nazionali sui Dazi. Non ha adottato nessuna strategia industriale. Non ha fatto nulla per abbassare il costo dell’energia. In questi anni si sono moltiplicate le crisi industriali, dalla moda alla chimica di base, fino all’automotive, cui il Governo ha tagliato risorse per più di 4,5 miliardi di euro. Al contempo, il Piano “Transizione 5.0” si è dimostrato assolutamente inutile per spingere investimenti e innovazione. Ed ancora, il Governo ha tagliato miliardi di euro per le infrastrutture nel Sud e per la viabilità provinciale. Sta insabbiando o definanziando i progetti di investimenti strategici del Pnrr, la cui spesa è in forte ritardo. E sta sistematicamente penalizzando il Mezzogiorno. Insomma, un quadro estremamente preoccupante. La Regione Campania, invece, ha messo in campo in questi anni azioni concrete: ha recuperato progetti cancellati dal Pnrr, come la piattaforma logistica di Valle Ufita ora finanziata per 130 milioni di euro, sta accompagnando con fondi europei la riqualificazione di importanti aree industriali, ha sostenuto lo sviluppo di numerose aziende del territorio (con specifica attenzione ai settori di eccellenza e più innovativi), dalla Ricerca scientifica alle Start up innovative, ha seguito con attenzione le varie crisi industriali adottando misure di competenza per salvaguardare al massimo l’occupazione, ha realizzato importanti programmi di formazione professionale e lavorativa. Sono interventi importanti, che dovremo portare avanti e rafforzare sempre più nei prossimi anni. A livello nazionale, infine, il Partito Democratico ha depositato una proposta di legge che prevede una serie di investimenti di sistema per le aree interne, destinati a infrastrutture, incentivi alle imprese, lavoro agile, scuola, sanità e trasporti. Bisogna fare di tutto per sostenere lo sviluppo economico e l’occupazione, in particolare nelle aree interne del Paese, per rafforzare le nostre comunità e offrire ai giovani e alle famiglie opportunità concrete per costruire il loro futuro. Avanti!.

Lo dichiara in una nota Piero De Luca parlamentare salernitano del PD

Carta di credito con fido

Procedura celere

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%