Fino a 5.000€ per le • Incentivimpresa


La Camera di Commercio delle Marche ha avviato, in collaborazione con il Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile, il Bando Impronta d’Impresa Marche 2025. Questa iniziativa si propone di sostenere lo sviluppo e l’innovazione delle imprese femminili nella regione, offrendo premi in denaro fino a 5.000 euro. L’obiettivo è valorizzare idee e progetti innovativi in settori chiave per il territorio marchigiano.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Struttura e Obiettivi del Bando Impronta d’Impresa Marche 2025

Il bando è stato creato per incentivare e sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) femminili, attraverso premi finanziari di massimo 5.000 Euro alle aziende che si distinguono per creatività, innovazione e impatto positivo. Le imprese selezionate saranno suddivise in quattro aree tematiche, ognuna delle quali avrà le proprie vincitrici:

  • Turismo e Cultura: Progetti che promuovono il patrimonio culturale e il turismo, includendo il turismo di ritorno e la valorizzazione delle radici storiche locali.
  • Made in Italy e Internazionalizzazione: Iniziative che mettono in risalto le eccellenze italiane in settori come l’enogastronomia e l’artigianato artistico, con potenzialità di espansione nei mercati esteri.
  • Sostenibilità e Conciliazione: Azioni mirate alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare, oltre a migliorare l’equilibrio vita-lavoro.
  • Digitalizzazione: Investimenti in tecnologia, e-commerce e social media per incrementare la competitività e la vicinanza al cliente.

Destinatari del Bando: Opportunità per le Imprese Femminili Marchigiane

Questo bando si rivolge esclusivamente alle imprese femminili con sede nelle Marche, che appartengano alle categorie di micro, piccole e medie imprese. Sono invitate a partecipare sia aziende già operative che quelle di più recente costituzione, purché abbiano una gestione o una proprietà prevalentemente femminile.

Come Presentare la Candidatura al Bando Impronta d’Impresa Marche 2025

Per partecipare al bando, i progetti devono essere inviati entro il 16 settembre 2025 utilizzando esclusivamente la piattaforma telematica Restart, accessibile tramite questo link. L’accesso è consentito usando SPID di secondo livello per “persona fisica” (non è ammesso lo SPID “impresa”), o alternativamente tramite CNS o CIE.

Processo di Selezione delle Candidature

Una Commissione Giudicatrice valuterà le prime 100 candidature ricevute, attribuendo a ciascun progetto un punteggio massimo di 5 punti su diversi indicatori quali:

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

  • Originalità e innovazione della proposta;
  • Coerenza con gli obiettivi del bando e la categoria selezionata;
  • Impatti sul territorio e benefici apportati alla comunità;
  • Qualità della presentazione tecnica e del materiale video inviato.

Le prime quattro imprese finaliste di ciascuna categoria affronteranno un colloquio di approfondimento, che contribuirà a formulare la graduatoria finale.

Riconoscimenti Monetari Assegnati alle Imprese Vincitrici

Il bando prevede l’assegnazione di premi in denaro alle prime quattro imprese vincitrici per ciascuna area tematica, suddivisi come segue:

  • 5.000 euro alla 1° classificata;
  • 2.500 euro alla 2° classificata;
  • 1.500 euro alla 3° classificata;
  • 1.000 euro alla 4° classificata.

In totale, saranno 16 aziende premiate in tutto il territorio marchigiano.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.