Cernobbio, 06 set 18:16 – (Agenzia Nova) – Jindal “come altri grandi player internazionali, sta partecipando alla fase della manifestazione di interesse che è in corso e che si concluderà il 15 settembre in cui spero che si possano poi esaminare dei progetti competitivi, sfidanti, quale merita quello che è stato il più grande sito siderurgico europeo”. Lo ha detto il ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso a margine del Forum Teha in corso a Cernobbio, rispondendo a chi gli ha chiesto in merito ad alcune indiscrezioni stampa secondo cui Jindal vorrebbe acquistare l’Ex Ilva per circa 700 milioni di euro. In merito all’ipotesi della nazionalizzazione del sito, il ministro ha risposto che “la carta costituzionale non prevede la possibilità di nazionalizzare imprese siderurgiche”, ma che “si possano nazionalizzare, a certe condizioni, imprese energetiche, come poi è avvenuto; che si possono nazionalizzare imprese che svolgono la loro attività a regime di monopolio o che svolgono servizi pubblici essenziali che fossero minacciati”. “Non prevede che possono essere nazionalizzate imprese siderurgiche che operano in regime di concorrenza”, ha concluso. (Rem)
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link