Al Forum Ambrosetti di Cernobbio, Emanuela Trentin, Ceodi Siram Veolia e vicepresidente Assistal con delega alle ESCo e ai servizi di efficienza energetica, ha sottolineato il ruolo centrale delle ESCo nel sostenere famiglie e imprese contro l’impatto del caro energia.
«Il costo dell’energia oggi non è solo una variabile economica: è una questione strategica che condiziona la vita delle famiglie, la tenuta delle imprese e la stessa competitività del nostro Paese. Senza una politica energetica che punti davvero a ridurre consumi e costi rischiamo di compromettere crescita e coesione sociale. È fondamentale, allo stesso tempo, proteggere il potere d’acquisto delle famiglie, che risentono in maniera diretta dell’aumento delle bollette e delle imprese, e garantire che il consumo di energia sia sostenibile sia in termini di prezzo che di quantità. In questo contesto le ESCo diventano un attore decisivo. Non parliamo semplicemente di fornitori di servizi, ma di soggetti in grado di proporre soluzioni integrate che uniscono sostenibilità ambientale e convenienza economica. È un modello che può e deve liberare risorse per famiglie e aziende, generando benefici diffusi. Perché ciò avvenga servono regole chiare, stabili e trasparenti, insieme a un sistema di incentivi forte e ben disegnato. È l’unica strada per sbloccare investimenti e accelerare davvero la transizione ecologica. Come Siram Veolia crediamo che questo approccio non solo renda possibile un percorso di decarbonizzazione credibile, ma rappresenti anche un elemento di competitività nazionale in uno scenario internazionale sempre più complesso. Le imprese del comparto sono pronte a un confronto a più livelli con le istituzioni e con il Governo, per fare la loro parte in un contesto di importanza cruciale per la transizione ecologica ed energetica del nostro Paese»
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link