Ritorna domani, domenica 7 settembre, il treno Torino-Caselle. Per due mesi la linea è stata interrotta per i lavori al fine di ammodernare e potenziare dal punto di vista tecnologico le prestazioni del servizio ferroviario, così spiegano da Rfi.
Da domenica torna normale la circolazione delle linee SFM4, SFM6 e SFM7 del Servizio Ferroviario Metropoliano tra Torino, l’aeroporto di Caselle, Ciriè e Germagnano: i treni utilizzati saranno elettrici a doppio piano.
LE LINEE FERROVIARIE AMMODERNATE
Nel periodo estivo i lavori sono stati fatti sulla tratta Germagnano-Ceres per il rinnovo dei binari lungo 10 chilometri di linea.
I lavori, spiegano da Rfi, rientrano in un più ampio investito con i fondi del Pnrr dedicato al potenziamo e all’ammodernamento delle linee regionali Torino-Ceres e Canavesana. L’investimento è parti a 120,5 milioni di euro, la metà sono investiti sulla linea Torino Rebaudengo-Ceres.
Rfi spiega di avere installato nelle stazioni di Caselle Aeroporto e Caselle torinese moderne scale mobili, per un costo totale di due milioni di euro, abbattendo così le barriere architettoniche che erano ancora presenti.
E’ costato 2,5 milioni di euro i lavori eseguiti a Venaria Reale-Reggia per l’innalzamento dei marciapiedi ei binari, secondo – spiegano da Rfi, gli standard più moderni ed europei, al fine di potenziare l’accessibilità.
Gran parte della linea Torino-Ceres, sottolinea ancora Rfi, è stata attrezzata per la circolazione dei treni a doppio senso di marcia, il che permetterà di non avere più i problemi riscontrati l’anno scorso di ritardi e soppressioni di treni.
La scelta di aprire un cantiere d’estate, spiegano da Rfi, è stato un modo per permettere agli studenti di avere a inizio anno scolastico o accademico una linea senza più i problemi di un anno fa.
Gli orari della linea Torino-Caselle sono quelli previsti dal calendario estivo di Rfi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link