Tassa sul carbonio: voto finale sulla semplificazione delle norme UE | 08-09-2025 | Attualità


Le modifiche concordate con il Consiglio al meccanismo di adeguamento del carbonio (CBAM) fanno parte del pacchetto di semplificazione “Omnibus I”. Martedì è prevista una breve discussione in merito.

Le nuove regole prevedono una soglia “de minimis” di 50 tonnellate, esentando la gran parte (90%) degli importatori − principalmente le piccole e media imprese e i privati − che importano solo piccole quantità di merci soggette al regolamento. L’obiettivo climatico del CBAM resta comunque invariato, poiché il 99% delle emissioni totali di CO₂ derivanti da importazioni di ferro, acciaio, alluminio, cemento e fertilizzanti rimarrà coperto dalle regole.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Contesto

Il CBAM è lo strumento dell’UE per equiparare il prezzo del carbonio pagato per i prodotti UE soggetti al sistema di scambio di quote di emissione (ETS) con quello delle merci importate, incentivando una maggiore ambizione climatica nei paesi terzi.

Dibattito: martedì 9 settembre pomeriggio

Votazione: mercoledì 10 settembre alle 12.30

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Procedura: procedura legislativa ordinaria, accordo in prima lettura (votazione finale)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio